LOGIN
inLombardia

Tourism Bergamo

Contact

info@visitbergamo.net
+39 035 320402
+39 035 4595751
Viale Vittorio Emanuele II, 20 – 24121 Bergamo

Mission

What is agency?

The Agency was created by the specific will of the Bergamo Chamber of Commerce, Bergamo Province and Bergamo Municipality to develop all initiatives that can contribute to the promotion of the tourist economic system of the province of Bergamo, while respecting and enhancing the values of the territory and the environment. What are its aims? The aims of the agency are:

  • to know and study the vocations and tourism potential in the territorial scope of the Province of Bergamo, including through market research and statistics in order to improve the relationship between demand and supply;
  • Coordinate projects and initiatives of public and private operators in the province of Bergamo in the tourism sector by offering all the necessary support for the implementation of projects and initiatives;
  • Directly carry out marketing actions, quality programs, promotions and advertising campaigns in order to enhance the image of the city and province of Bergamo;
  • Participate in fairs, workshops, exchanges, and events in Italy and abroad;
  • Promote, develop and upgrade tourism facilities including by identifying and sourcing the necessary resources both locally, regionally, nationally and in the EU.

VisitBergamo is the brand name of the Agency for Tourism Development and Promotion of the Province of Bergamo, which was established on October 17, 2001.

Agenzia per lo Sviluppo e la Promozione Turistica della Provincia di Bergamo S.c.a.r.l.
Legal headquarters Via T.Tasso, 8 24121 Bergamo
Operational headquarters V.le V. Emanuele II, 20 – 24121 Bergamo

General Provisions

Organization

POLITICAL-ADMINISTRATIVE ORGANS

  • Board of directors 2021 – 2024

President
Giorgio Beltrami

Chief Executive Officer
Christophe Hubert Sanchez

Councilors:
Diego Roberto Amaddeo
Laura Arrighetti
Leda Canfarelli

Sole auditor
Alessandro Michetti

DECLARATIONS CDA INCONFERIBIIBILITY INCOMPATIBILITY | 2022 -2024

President
Giorgio Beltrami

Chief Executive Officer
Christophe Hubert Sanchez

Councilors:
Bolandrini Claudio
Canfarelli Leonarda
Cividini Desirée

DECLARATIONS CDA INCONFERABILITY INCOMPATIBILITY | 2019 – 2021

ARTICULATION OF OFFICES

TELEPHONE AND E-MAIL

Registered Office
V. T. Tasso, 8 – 24121 Bergamo (BG)
turismobergamo@registerpec.it
Tel. +39 035 230640

Operations Headquarters
Viale V. Emanuele II, 20 – 24121 Bergamo (BG)
mail@visitbergamo.net
Tel. +39 035 230640

Airport Desk
Via Aeroporto , 13 (Arrivals area) – 24050 Orio al Serio (BG)
airport@visitbergamo.net
Tel. +39 035 320402

Consultants and collaborators

TABLE OF ASSIGNMENTS

REGULATION OF CONFERMENT OF EXTERNAL ASSIGNMENTS
(Regulations are in the process of being drafted)

Staff

  • DIRECTORS
    There are no management figures on the staff.
  • ORGANIZATIONAL POSITIONS
  • QUARTERLY ABSENCE RATES
    The data in the section are recent. The trend will be reconstructed progressively.
    Absence rates 2021
  • APPOINTMENTS GIVEN AND AUTHORIZED TO EMPLOYEES
    (no appointments given to employees)
  • COLLECTIVEBargaining
    Collective bargaining applied:
    COMMERCE collective bargaining agreement
  • INTEGRATIVE CONTRACT
    There is no such case.

Personnel selection: "work with us"

STAFF RECRUITMENT: CRITERIA AND MODALITIES

Hiring regulations
Selection notices

17/03/2025 – PUBLIC SELECTION NOTICE FOR GENERAL MANAGER OF THE AGENCY FOR TOURISM DEVELOPMENT AND PROMOTION OF THE PROVINCE OF BERGAMO

ANNEX I – APPLICATION FORM FOR THE SELECTION FOR GENERAL MANAGER OF THE COMPANY

20/04/2023 – PUBLIC NOTICE FOR THE RECRUITMENT OF 1 PROFESSIONAL FIGURE FULL-TIME AND FIXED-TERM FOR THE DURATION OF 4 MONTHS, WITH CCNL OF COMMERCE CLERK FOURTH LEVEL) TO BE EMPLOYED IN THE TASK OF “SALES AND TOURIST RECEPTIONIST” AT THE STORE TASTE&BUY MANAGED BY VISITBERGAMO

Application template

EVALUATION CRITERIA ORAL TEST ENGLISH LANGUAGE PROFICIENCY

EVALUATION CRITERIA WRITTEN TEST PRODUCT KNOWLEDGE

5/05/2023 – ENGLISH TEST PUBLIC NOTICE FOR THE RECRUITMENT OF 1 FULL-TIME, FIXED-TERM PROFESSIONAL FIGURE FOR THE DURATION OF 4 MONTHS, WITH C L OF COMMERCE CLERK FOURTH LEVEL) TO BE ASSIGNED TO THE TASK OF “SALES AND TOURIST RECEPTIONIST” AT THE TASTE&BUY STORE RUN BY VISITBERGAMO

5/05/2023 – CALENDAR TEST OF KNOWLEDGE OF PRODUCTS AND TERRITORY PUBLIC NOTICE FOR THE RECRUITMENT OF 1 PROFESSIONAL FIGURE FULL-TIME AND FIXED-TERM FOR THE DURATION OF 4 MONTHS, WITH C L OF COMMERCE CLERK FOURTH LEVEL) TO BE EMPLOYED IN THE TASK OF “SALES AND TOURIST RECEPTIONIST” AT THE STORE TASTE&BUY MANAGED BY VISITBERGAMO

23/05/2023 – CANDIDATES ADMITTED TO THE TEST OF KNOWLEDGE OF THE PRODUCTS AND THE TERRITORY – PUBLIC NOTICE FOR THE RECRUITMENT OF 1 PROFESSIONAL FIGURE FULL-TIME AND FIXED-TERM FOR THE DURATION OF 4 MONTHS, WITH C L OF COMMERCE CLERK FOURTH LEVEL) TO BE EMPLOYED IN THE TASK OF “SALES AND TOURIST RECEPTIONIST” AT THE STORE TASTE&BUY MANAGED BY VISITBERGAMO –

Taste & Buy Final Ranking May 2023

24/04/2023 – PUBLIC NOTICE FOR THE HIRING OF 1 PROFESSIONAL FIGURE TO BE EMPLOYED TO THE POSITION OF ADMINISTRATIVE RESPONSIBILITY, FULL-TIME (40 hours per week) AND UNDERMINED, WITH COMMERCE EMPLOYEE SECOND LEVEL CCNL.

Application template

10/05/2023 Public notice for the recruitment of 1 professional figure to be employed in the position of administrative manager, full-time (40 to hours per week) and indefinite, with ccnl of commerce, second level clerk – SCHEDULE OF TRIALS

10/05/2023 Public notice for the recruitment of 1 professional figure to be employed in the position of administrative manager, full-time (40 hours per week) and indefinite, with ccnl of commerce, second level clerk – CRITERIA FOR EVALUATION OF THE WRITTEN TEST

10/05/2023 Public notice for the recruitment of 1 professional figure to be employed in the position of administrative manager, full-time (40 to hours per week) and indefinite, with ccnl of commerce, second level clerk – ORAL TEST EVALUATION CRITERIA

Taste & Buy Final Ranking May 2023

March 11, 2022 — PUBLIC NOTICE FOR THE HIRING OF 8 PROFESSIONAL FIGURES TO BE ADJUSTED TO THE POSITION OF “TOURIST INFORMATION AND RECEPTIONIST ACCOMPANIMENT” AT THE TOURIST OFFICES (INFOPOINT) MANAGED BY VISIT BERGAMO, ON A PARTIAL-TIME BASIS.

Application form regarding the public notice for the recruitment of 8 professionals to be employed in the job of “Tourist Information and Receptionist”

Errata corrige – Public Notice Announcement Infopoint – Date Signature

CANDIDATES ADMITTED ENGLISH WRITTEN TESTS

COMPETITION TESTING CALENDAR – LANGUAGE TESTS

RELATIONAL SKILLS TESTING CALENDAR

CALENDAR EVIDENCE KNOWLEDGE OF THE TERRITORY

EVALUATION CRITERIA ENGLISH LANGUAGE TEST

CANDIDATES ADMITTED TO THE ORAL TEST

CANDIDATES ADMITTED TO THE ORAL TEST OF KNOWLEDGE OF A THIRD LANGUAGE – LEVEL B2

CANDIDATES ADMITTED TO THE RELATIONAL TEST

EVALUATION CRITERIA FOR RELATIONAL COMPETENCE TESTS

EVALUATION CRITERIA FOR THE TERRITORY KNOWLEDGE TESTS

FINAL RANKING

10/11/2021 – PUBLIC NOTICE FOR THE RECRUITMENT OF A PROFESSIONAL FIGURE TO BE EMPLOYED AS A SALES AND MARKETING CLERK FULL-TIME AND FIXED-TERM FOR THE DURATION OF 24 MONTHS WITH CCNL OF COMMERCE CLERK FOURTH LEVEL

APPLICATION FORM

23/12/2021 – TESTING CALENDAR – PUBLIC NOTICE FOR THE RECRUITMENT OF A PROFESSIONAL FIGURE TO BE EMPLOYED AS A SALES AND MARKETING CLERK FULL-TIME AND FIXED-TERM FOR THE DURATION OF 24 MONTHS WITH CCNL OF COMMERCE CLERK FOURTH LEVEL – NOTICES TO APPLICANTS

11/01/2022 – EVALUATION CRITERIA RELATED TO THE PUBLIC NOTICE FOR THE RECRUITMENT OF A PROFESSIONAL FIGURE TO BE EMPLOYED AS A SALES AND MARKETING CLERK FULL-TIME AND FIXED-TERM FOR THE DURATION OF 24 MONTHS WITH CCNL OF COMMERCE CLERK FOURTH LEVEL

criteria for overall evaluation of the test

sales ability evaluation criteria

evaluation criteria knowledge of the area

evaluation criteria oral language tests

13/01/2022 PUBLIC NOTICE FOR THE HIRING OF 1 PROFESSIONAL FIGURE TO BE ADJUSTED TO THE POSITION OF “COMMERCIAL OFFICE AND MARKETING OFFICER, FULL-TIME (40 hours per week) AND DETERMINED FOR THE DURATION OF 24 MONTHS, WITH COMMERCE EMPLOYEE FOURTH LEVEL CCNLL” – CANDIDATES ADMITTED TO THE ORAL TESTS

Ranking list commercial call 2022

internships and internships

The agency makes use of internship and work-school alternation paths to strengthen collaborative relationships with schools and foster knowledge of the world of work for students.

School work alternation

Since 2017, an intense collaboration with VaProTur (the Tourism Cluster that aggregates several tourism-oriented high schools) has led several students to participate in events that the agency has run in collaboration with other entities (Ulisse Fest, Cult City, Astino nel gusto, Settimana dell’Agricultura, etc.).

Internships

The agency activates internships, usually at the airport tourist information and reception office. Usually internship proposals are posted on the University of Bergamo website considering the close cooperation between the agencies. If requests are received from students attending other schools or universities, new agreements may be established.

Active internships

Office of reference Business tutor Number of internships
Bergamo Tourism Office at Orio al Serio’s Il Caravaggio Airport 0

Active internship proposals: link

Performance

At present, the institution does not have a performance-related plan and does not pay out any rewards.

  • Performance Plan
  • Performance Report
  • Total amount of awards
  • Premium data

Controlled entities

The case does not exist.

Activities and proceedings

  • Aggregate data on administrative activity
  • Types of proceedings.
  • Monitoring procedural time
  • Substitute statements and ex officio acquisition of data
  • Corruption prevention

Calls for tenders and contracts

CURRENT NOTICES AND ANNOUNCEMENTS

(Information on individual procedures)

Dec. 15, 2024
PUBLIC NOTICE FOR THE HIRING OF 1 PROFESSIONAL FIGURE FOR PART TIME 32 HOURS AND UNDERMINED, WITH COMMERCE EMPLOYEE CCNL FOURTH LEVEL) TO BE ADJUSTED TO THE POSITION OF “SALES AND TOURIST RECEPTIONIST ASSISTANT” AT THE TASTE&BUY SHOP MANAGED BY VISITBERGAMO
  • Public Notice
  • Application for participation
  • Proof of knowledge
  • Evaluation criteria

October 30, 2024
Expression of interest for the creation of a list of entities qualified to hire multi adapted cars specifically for people with disabilities

Oct. 30, 2024
Expression of interest in the creation of a list of entities qualified to provide chauffeur-driven rental services at rates agreed upon with the agency for the development and promotion of tourism in the province of Bergamo

May 30, 2024
MANIFESTATION OF INTEREST AIMED AT INDIVIDUING OPERATORS INTERESTED IN PROVIDING THE SERVICES RELATED TO MONITORING RESERVATIONS OF TOURIST OPERATORS OF RECEPTION 2024 IN FAVOUR OF THE AGENCY FOR THE DEVELOPMENT AND PROMOTION OF TOURISM IN THE PROVINCE OF BERGAMO

Grants, contributions, subsidies, economic benefits

The granting of grants, contributions, subsidies and the awarding of economic benefits referred to in Art. 26, c. 1,2 and Art. 27 Legislative Decree 33/2013 is not part of the functions of the Administration.

YEAR 2018

This is an isolated case; there have been no further disbursements.

Real estate and asset management

Checks and findings on administration

Supervisory body

Names

The agency appointed attorney Cecilia Pontiggia as OIV by a resolution of the board of directors on November 17, 2023.

Acts of the supervisory body
Acts related to the status of implementation of corruption prevention and transparency measures

Administrative and accounting review bodies

Reports of the administrative and auditing bodies to the annual financial statements

Court of Auditors

Services provided

  • Service charter and quality standards
    VisitBergamo does not have a service charter.
  • Class Action
    on there are no reports of legal challenges.
  • Accounted costs of services provided to users, both final and intermediate.

Administration payments

  • Timeliness of payments indicator
  • Payment data (IBAN and computer payments)

Public Works

  • Public works planning acts.
    The case does not exist.
  • Time, cost and indicators of public works implementation.
    There is no case.

Whistleblowing

On March 30, 2023, Legislative Decree 24/2023 came into force, which transposed EU Directive 2019/1937 of the European Parliament and Council of October 23, 2019 into Italian law and entirely revised the entire whistleblowing regulations.

In accordance with the provisions of the aforementioned law, Bergamo Fiera Nuova S.p.A. (hereinafter also “the Company”) has activated its own whistleblowing reporting channels that guarantee the confidentiality of the identity of the reporting personnel, the person involved and anyone mentioned in the report, as well as the content of the report.

Who can report?

  • Employed workers;
  • Workers with part-time, intermittent, fixed-term, temporary, administration, apprenticeship, ancillary work contracts;
  • Workers performing occasional services;
  • Self-employed workers who perform work for the Company;
  • Freelancers and consultants who serve the Company;
  • Volunteers and interns, paid or unpaid, who serve with the Society;
  • Suppliers of goods and services of the Company;
  • Shareholders;
  • Persons who, even de facto, hold administrative, management, control, supervisory or representative positions in the Company.

What can be reported?

A behavior or situation contrary to the Organization Management and Control Model adopted pursuant to Legislative Decree 231/2001, and the Company’s Code of Ethics may be reported.

How to report?

Reports can be sent to the Supervisory Board appointed under Legislative Decree 231/2001 through the following channels:

→ regular mail to the following address:
Ms. Arianna Cortesi, C/O VisitBergamo, Viale Vittorio Emanuele II, 20 – 24121 – Bergamo

→ phone contact: +39 324 599 0084.

Timing of the reporting process
Sending notice of receipt of the report to the reporter – Immediately, but no later than 7 days after receipt of the report
Response to the report
– Within 3 months (extendable up to 6 months in the case of justified and substantiated reasons) from the date of the acknowledgement of receipt
– in the absence of the acknowledgement of receipt, within 3 months (extendable up to 6 months in the case of justified and substantiated reasons) after the expiration of the 7-day period from the submission of the report
Response to request to schedule a face-to-face meeting
– No later than 7 days after the request for a face-to-face meeting is received
Fixing the day of the direct meeting
– Within 10 days after the request for a face-to-face meeting is received
– In cases of proven urgency, within 5 days after the request for a face-to-face meeting is received

Other content

CIVIC ACCESS.

  • Name of the Head of Prevention of Corruption and relevant offices:
    the figure of RPCT is represented by Arianna Cortesi (appointed by resolution of the board of directors on 24/10/2023)
  • Procedures for exercising civic access, including telephone numbers and mailboxes: to request civic access it is necessary to write to the ACCESS REQUESTS OFFICE, which responds to the certified mailbox at turismobergamo@registerpec.it or call 035 230640.
  • Power of substitution holder: Christophe Sanchez (tel. 035 230640 – christophe.sanchez@visitbergamo.net)
  • The tourism development and promotion agency of the Province of Bergamo has not received any applications for access as of 31/12/2023

TABLE ATTESTING PUBLICITY OBLIGATIONS AS OF MARCH 31, 2018 (Resolution No. 141, Feb. 21, 2018)

TABLE ATTESTING PUBLICITY OBLIGATIONS AS OF MARCH 31, 2019 (resolution of February 27, 2019)

TABLE ATTESTING PUBLICITY OBLIGATIONS AS OF MARCH 31, 2020 (Resolution 213/2020)

ATTESTATION TABLE OF PUBLICITY OBLIGATIONS AS OF MAY 31, 2021 Annex 2.2 (Resolution 294/2021)

TABLE ATTESTING PUBLIC DISCLOSURE OBLIGATIONS AS OF MAY 31, 2021 Annex 2.4 (Resolution 294/2021)

ATTESTATION TABLE OF PUBLICITY OBLIGATIONS AS OF MAY 31, 2022 Annex 2.2 (Resolution 201/2022)

TABLE ATTESTING PUBLIC DISCLOSURE REQUIREMENTS AS OF MAY 31, 2022 Annex 2.3 (Resolution 201/2022)

Attestation Document 2022

TABLE AND ATTESTATION OF OBLIGATIONS TO JUNE 30, 2023 Annex 2.3 (Resolution 203/2023)

TABLE AND ATTESTATION OF TRANSPARENCY OBLIGATIONS BY MAY 31, 2024 (A.N.A.C. RESOLUTION NO. 213 OF APRIL 23, 2024)

Head of corruption prevention of transparency

Name of the Head of Corruption Prevention and relevant offices: the figure of RPCT is represented by Arianna Cortesi (appointed by resolution of the board of directors on 24/10/2023)
Procedures for exercising civic access, including telephone and mailbox addresses: to request civic access, write to the certified mailbox at turismobergamo@registerpec.it or call 035 230640.

Italian Ministry of Tourism fund in favor of municipalities with cultural, historical, artistic, and scenic vocations, in whose territories are located sites recognized by UNESCO as World Heritage Sites.

Il Ministro del Turismo, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, previa intesa in sede di Conferenza Unificata, ha adottato un provvedimento istitutivo del “Fondo in favore dei Comuni a vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica, nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità” (d’ora in poi “Fondo”).

L’obiettivo è quello di sostenere la ripresa del settore turistico particolarmente colpito dalla crisi generata dalla pandemia di Covid‐19 nei Comuni caratterizzati da spiccata vocazione turistico‐ culturale. L’iniziativa è rivolta e sostiene anche le città italiane facenti parte della rete delle città creative dell’UNESCO. L’istituzione del suddetto Fondo risponde prioritariamente all’obiettivo di rilanciare il settore turistico italiano supportando lo sviluppo di progettualità finalizzate alla valorizzazione del patrimonio culturale nelle città nelle quali la presenza di siti iscritti nella lista del patrimonio UNESCO rappresenta un fattore determinante di attrattività e competitività turistica.

Gli interventi si sostanziano nella realizzazione di iniziative riguardanti strumenti di valorizzazione e promozione turistica digitale, itinerari turistici, progetti di marketing turistico, nonché opere di tipo edilizio, strutturale o impiantistico e allestimenti funzionali all’incremento della fruizione e dell’attrattività turistica.

Il fondo ha una dotazione finanziaria complessiva di 75 milioni di euro. La cifra è ripartita come segue:

  • 58,8 milioni per i “Comuni a vocazione culturale, storica, artistica e paesaggistica” nei cui territori sono presenti siti riconosciuti dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità;
  • 4,9 milioni per i Comuni italiani che fanno parte della rete delle città creative dell’UNESCO;
  • 9,8 milioni per interventi di valorizzazione turistica di Roma Capitale
  • 1,5 milioni per le attività di assistenza ai comuni (es. verifica delle progettualità proposte, rendicontazione e monitoraggio) e per la realizzazione e gestione della piattaforma informatica dedicata all’incentivo.

Le linee guida per la comunicazione e la pubblicità degli interventi sono state elaborate per facilitare le attività di promozione dei progetti finanziati dal Fondo. Uno strumento operativo che vuole fornire ai beneficiari gli elementi per promuovere e diffondere i risultati dei progetti finanziati. La comunicazione e la pubblicità, oltre ad un obbligo, è soprattutto un’opportunità per i beneficiari per far conoscere i progetti realizzati e gli investimenti attuati tramite l’accesso al finanziamento concesso dal Ministero del Turismo.

TURISMO INNOVATIVO IN VIAGGIO TRA LE OPERE DI DIFESA VENEZIANE

Agenzia per lo sviluppo e la Promozione Turistica della Provincia di Bergamo scarl ha ricevuto da Ministero Italiano del Turismo il finanziamento di xxx euro per realizzare il progetto sotto descritto.

Abstract progetto

Il progetto “Turismo innovativo in viaggio tra le Opere di difesa veneziane” si basa su una strategia trasversale alle Città appartenenti al Sito UNESCO, volta a incrementare le presenze turistiche almeno del 5% rispetto al benchmark 2019 per arrivare al valore pari ad almeno 3.248.511 di presenza turistiche. La strategia del progetto di valorizzazione turistica di basa sulla creazione di un itinerario tra le tre città, con particolare attenzione al pubblico internazionale ma anche a quello nazionale dalle regioni più distanti, offrendo un senso originale alla visita dei territori. I target di domanda sono quelli del turista culturale, curioso di letture originali dei luoghi, del turista slow che desidera scoprire i territori che connettono le tre città, del turista non più coinvolto nelle attività lavorative che nell’arco di una settimana può visitare le tre città in sequenza anche nei giorni meno affollati. Attraverso diverse azioni integrate si vogliono attrarre i sottoelencati i target di segmenti di domanda:

  1. Turismo di prossimità: lombardi/veneti/emiliani in grado di effettuare una visita in giornata (mordi e fuggi). Questo target, seppur interessante per le nostre città, è difficilmente monitorabile in quanto non rientra nel conteggio delle presenze, che corrisponde al numero di pernottamenti che rappresenta l’indicatore principale (dati Istat);
  2. Turismo nazionale: visitatori italiani che pernottano almeno una notte;
  3. Turismo europeo: visitatori europei che pernottano almeno una notte;
  4. Turismo intercontinentale: visitatori del Nord America, Sud America, Oriente, Israele, Emirati Arabi che pernottano almeno una notte.

Al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati, si ritiene fondamentale privilegiare le spese per la produzione di contenuti promozionali dedicati ai visitatori che si apprestano a scegliere la propria destinazione e alla divulgazione degli stessi, nonché investire su interventi infrastrutturali, privilegiando investimenti dedicati all’accessibilità e all’accoglienza.
Si individuano i seguenti elementi di forza su cui si fonda la strategia di valorizzazione turistica:

  • la promozione delle attività dirette del sito UNESCO e di quelle ad esso correlate, che diventa il motore per la ripresa e lo sviluppo in chiave culturale-turistica delle città;
  • la segmentazione nei target sopra descritti del pubblico a cui l’intervento si rivolge, che aumenta il potenziale turistico delle Città in quanto si dà prova di tenere in considerazione e di monitorare le esigenze e le caratteristiche di ciascun target;
  • l’utilizzo del portale www.Italia.it, che diventerà il punto di riferimento di tutte le azioni collegate al progetto e la vetrina per le attività passate, presenti e future;
  • il richiamo della popolazione e dei turisti a una partecipazione attiva, che possa trasformare le Città in un laboratorio di idee e di esperienze innovative intese a incrementare l’attrattività e le presenze turistiche.

Nell’ambito del progetto verrà attivata una promozione congiunta del sito seriale, portando i turisti a scoprire le tre città nel loro complesso.
Il comparto turistico può giovare dei benefici derivanti dal maggior numero di presenze attese e un incremento della permanenza media degli arrivi, grazie a un rinnovato interesse per le attività comunicate, proposte e incentivate tramite strumenti innovativi digitali.
Questi strumenti si configurano come aggregatori delle proposte culturali, affini tra loro dato il medesimo spirito culturale, originato dai valori alla base del riconoscimento del sito UNESCO.
Si prevede la nascita di nuove imprese legate allo sviluppo delle realtà extralberghiere e collegate alla creazione di esperienze che abbiano nei valori UNESCO l’elemento di originalità.

Il modello comunicativo e promozionale unitario vuole stimolare la nascita di prodotti turistici ed esperienze di visita trasversali alle tre città, segmento non ancora percepito dalle attività imprenditoriali come fonte di ulteriore attrattività. Inoltre verrà incentivato lo sviluppo di esperienze turistiche che mescolino i temi UNESCO con gli altri prodotti turistici offerti da ciascuna città, con format esportabili, con un approccio multidisciplinare all’offerta turistica che implica lo sviluppo di nuove professionalità.

La presenza di esperienze turistiche costituite da una gamma variegata di elementi diventa attrattiva per il turista internazionale che trova modo di sperimentare più aspetti dell’offerta turistica nazionale senza doverla costruire da sé. Inoltre il Piano di comunicazione integrato, presuppone lo sviluppo di linguaggi comuni e di rappresentazioni coerenti da parte delle realtà imprenditoriali delle tre città, generando un brand unico, riconoscibile e unificante.
Con il progetto ci si attende un incremento del numero di guide turistiche specializzate e una evoluzione del servizio di visita che include nuovi itinerari e modalità di fruizione orientate anche ai prodotti multimediali.

Comunicare il prodotto turistico, la meta UNESCO unitaria nei valori, ma specifica nella fruizione della singola componente, nella sua innovatività rispetto all’attuale rappresentazione delle tre città, amplia l’offerta turistica percepita. Contribuisce perciò ad attrarre flussi turistici aggiuntivi rispetto a quelli che oggi scelgono le tre città del sito. UNESCO rappresenta un elemento di attrattività molto sentito su alcuni mercati esteri. Il pubblico attratto dalle visite ai siti UNESCO è un pubblico sofisticato nella fruizione delle esperienze e slegato dai contesti stagionali tradizionali.
L’itinerario di scoperta delle tre città attraverso la narrazione UNESCO invita alla fruizione slow, con incremento presenze, e intercetta fasce di pubblico libero da attività lavorative.

Bergamo, Peschiera del Garda e Palmanova, grazie a questo progetto, si attiveranno per una promozione congiunta, portando i turisti a scoprire le tre città nel loro complesso. La promozione lavorerà nella direzione di incrementare i flussi turistici verso le singole città e, in ognuna di queste, verso le altre due. Un intervento che incrementerà i flussi nei singoli siti, incrementando anche la permanenza media degli arrivi. L’offerta turistica arricchita e una maggiore promozione del bene storico, porterà anche ad una destagionalizzazione degli arrivi.

INTERVENTI

Video emozionale innovativo
Realizzazione di un video emozionale con tagli di diversa durata, quale strumento di promozione privilegiato che sarà adattato sia per i differenti canali social (You tube, Meta, Tik tok, etc) che per utilizzo in ambienti off line (a titolo esemplificativo led wall/schermi presenti negli aeroporti). Il video sarà doppiato in varie lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, polacco).

Nuova piattaforma web
La piattaforma, tramite applicativo di gestione delle API, garantisce lo scambio bidirezionale delle informazioni con relativo aggiornamento. Quando possibile i dati sono aggiornati in tempo reale altrimenti sarà comunicata la frequenza di aggiornamento.
Si renderà possibile effettuare la connessione bidirezionale a mezzo API mediante:

  • API con link al contenuto: ai fini della fruizione di contenuti digitali condivisi dagli operatori quali immagini, video, articoli verranno esposte API con link per richiamare la risorsa (contenuto) presente all’interno del CMS dell’Operatore e che viene presentata dal TDH;
  • API con contenuto: ai fini della fruizione diretta di contenuti digitali condivisi dagli operatori sopra riportati che vengono trasmessi direttamente all’utente finale dal DMS;
  • API di trasmissione e/o ricezione informazioni: ai fini dell’interscambio di informazioni tra TDH e Operatore.

Si provvederà all’adeguamento delle proprietà ontologiche dei contenuti del sito.

Realizzazione viaggi nel tempo
Realizzazione di percorsi di visita composti da punti dove visionare video sferici a 360° con rievocatori che permettano di compiere “viaggi nel tempo”. In determinati punti delle singole città verranno installati dei marcatori (QR code) che permetteranno ai visitatori di accedere in streaming dal proprio smartphone (senza scaricare alcuna app) a video immersivi che riprodurranno scene di guerra o di vita popolare ai tempi della Serenissima o dei principali periodi storici cittadini. Si prevede, inoltre, la realizzazione di una serie di punti dove interagire con narratori virtuali: inquadrando un QR code i turisti potranno accedere a dei video, plurilingue, durante i quali attori impersoneranno personaggi storici e narreranno vicende, storie e leggende delle località interessate, guidando il visitatore alla scoperta del sito transnazionale.

Realizzazione servizio fotografico
Realizzazione di servizi fotografici nelle tre città nelle quattro stagioni, capaci di promuovere il sito transnazionale utilizzando le immagini realizzate sia sui diversi canali social che sui siti di promozione turistica delle tre città. I servizi prevedono l’utilizzo di diversi modelli di etnie diverse che rappresentino i turisti e le loro emozioni nel visitare di diversi siti attrattori.

Press blog tour
Organizzazione di blog tour e press tour per promuovere la visita delle tre città.

Influencer
Coinvolgimento di influencer (anche molto verticali) per promuovere la visita delle 3 città.

Advertising online
Google tabellare e ricerca, Meta, Tik Tok.

Marketing B2B
Individuare strategie di marketing B2B al fine di implemetare azioni per una community attiva.

Attualizzazione siti di promozione turistica
Nuova ingegnerizzazione, attualizzazione e adeguamento tecnologico dei siti di promozione turistica delle tre città, con particolare riferimento a sezioni dedicate nei tre portali al sito transnazionale e del sito e del sito Venetian Fortress con integrazione e interoperabilità con italia.it.

Riposizionamento infopoint
Riposizionamento e nuovo allestimento dell’info-point con zona dedicata al sito Unesco (Visitor center) con produzione di pannellonistica, video, totem interattivi che illustrino la tre città e l’intero sito transnazionale. I contenuti multimediali sul sito Unesco potranno essere utilizzati anche per implementare Infopoint già esistenti nelle altre città, dedicando una sezione specifica alla presentazione del sito Unesco.

Contact us

Desideri maggiori informazioni?

This field is hidden when viewing the form
This field is for validation purposes and should be left unchanged.

VisitBergamo Gift Card