Seguici e scopri, camminando, i tesori di Bergamo: abbiamo selezionato per te dieci percorsi che ti offriranno un’esperienza unica, alla scoperta di luoghi pittoreschi e inattesi.
Questi itinerari hanno lunghezza e difficoltà diverse, per andare incontro a tutti i gusti e… a tutte le gambe.
Potrai rilassarti passeggiando tra i grandi monumenti, oppure avventurarti sulle scalette medievali che abbracciano il borgo antico, addentrandosi tra case e boschetti per collegarlo a Città Bassa e alle dolci colline del Parco dei Colli.
Ogni percorso ti svelerà una Bergamo diversa, affascinante e unica. Scegli quelli che più ti ispirano e vivrai giornate indimenticabili!
Vuoi esplorare storia e arte di Bergamo da una nuova prospettiva? Ecco i grandi quattro, che ti accompagnano per strade moderne e viuzze medievali con tanto di audioguide: il Miglio della Bellezza, i Segreti delle Mura, la Città Verde e il Cuore di Città Bassa.
Per addentrarti fra quelle che un tempo erano l’unica via di collegamento tra Città Alta e Bassa, scegli Su e giù per le Scalette. Questo bell’itinerario ad anello ti condurrà dal borgo alla Conca d’Oro, passando per la Val d’Astino.
Menzione particolare va al tratto Bergamo-Ponteranica della Via delle Sorelle, il cammino creato in onore di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023. Seguendolo potrai seguire i suoi ultimi, o primi, scenografici 7 km.
I percorsi sono stati tracciati e verificati a giugno 2024. Si consiglia di verificarne la percorribilità contattando gli uffici turistici locali.