MUSEO DEI MINERALI E FOSSILI – SCHILPARIO

Minerali e fossili hanno trovato casa e possono ancora “raccontare” la loro e la nostra storia…

Descrizione

Come sempre accade le occasioni d’arricchimento culturale partono dalla passione del singolo.

 

Non fa eccezione la bella collezione del Museo dei Minerali e Fossili che, al piano seminterrato dell’Hotel S. Marco di Pradella, può essere liberamente visitata e ammirata.

 

Antonio Pizio è l’appassionato protagonista della nascita di questo allestimento ed il custode della sua conservazione.

 

Anni di camminate, soprattutto in grotte e miniere, hanno permesso la scoperta di pietre multicolori e fossili d’origine antichissima che ora hanno trovato casa in lucenti vetrine.

Continua a leggere

Ritrovarli non deve essere stato semplice: per scovar minerali non si devono contare passi ed ore di ricerca.

 

Anno dopo anno però la collezione, che ha ottenuto riconoscimento ufficiale dal Parco delle Orobie e il sostegno della locale Comunità Montana, si è ingrandita e sono stati abbondantemente superati i 2000 pezzi.

 

La raccolta è una vera e propria attrattiva per la Valle di Scalve e annualmente, oltre a singoli visitatori, apre le porte a scolaresche che sfiorano le 2000 presenze.

 

Ad affascinare è la visione di rocce dai colori inaspettati e la capacità di Antonio Pizio di raccontarne la storia partendo da notizie relative il loro ritrovamento, avvenuto principalmente nelle gallerie di Schilpario e della Presolana.

 

Parte da leone la fanno pezzi di aragoniti germinate che, rinvenute a Schilpario, risultano essere uniche per rarità e bellezza.

 

Così come le tormaline dell’Adamello o le fluoriti recuperate nei cunicoli estrattivi di Zogno.

 

Per il settore dei fossili spicca per straordinarietà un nautiloide che conta ben 240 milioni di anni.

 

Un mondo inanimato quindi che sa sempre affascinare e stupire chi ha la possibilità di osservarlo da vicino…un mondo fatto di rocce che sanno comunque regalare emozioni.

 

Come arrivare

Da Schilpario, proseguendo sulla S.P. 60, si raggiunge frazione Pradella. Il Museo si trova nell’edificio dell’Hotel San Marco

Dove si trova

Frazione Pradella 3, 24020, Schilpario, Bergamo

Accessibilità

Scheda tecnica

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card