La luce come elemento fondamentale per la vita.. dalle gallerie alle lampade per illuminarle
Recentissima l’inaugurazione di questo nuovo spazio espositivo, siamo al 19 maggio 2018, che a Schilpario ha di fatto dato vita ad un’esposizione particolarissima ed unica non solo a livello nazionale ma europeo.
Il Museo dell’Illuminazione Mineraria è ciò che mancava alla già ricca offerta culturale che la società Ski Mine offre a migliaia di visitatori con l’apertura alle visite guidate dei cunicoli estrattivi dell’alpe Gaffione.
La luce trova quindi spazio, diventa centro e protagon...
Recentissima l’inaugurazione di questo nuovo spazio espositivo, siamo al 19 maggio 2018, che a Schilpario ha di fatto dato vita ad un’esposizione particolarissima ed unica non solo a livello nazionale ma europeo.
Il Museo dell’Illuminazione Mineraria è ciò che mancava alla già ricca offerta culturale che la società Ski Mine offre a migliaia di visitatori con l’apertura alle visite guidate dei cunicoli estrattivi dell’alpe Gaffione.
La luce trova quindi spazio, diventa centro e protagonista del mondo sotterraneo delle miniere permettendo, a chi si vuole avvicinare per conoscere, di osservare in ogni minimo dettaglio gli antichi sistemi utilizzati per rischiarare le gallerie.
Il Museo dell’Illuminazione Mineraria può far conto su un’ampia superficie (oltre 250 mq) nei quali trovano precisa collocazione più di 2000 pezzi.
Si tratta in prevalenza di lampade da miniera con funzionamento a carburo, benzina o elettricità, lanterne, lumi ad olio ma anche altri oggetti come elmetti in grado di garantire un minimo di sicurezza, carrelli d’epoca, telefoni con cui si poteva comunicare anche nel sottosuolo…
La struttura è in grado di ospitare oltre ai visitatori laboratori dedicati e rivolti non solo alle scolaresche, vere e proprie lezioni di geologia locale, percorsi storici a tema illuminazione o importanti nozioni relative tecniche di lavorazione e metodi di fusione dei metalli.
Un occasione da non perdere quindi anche per completare una conoscenza che già si è acquisita entrando (con la garanzia di sicurezza offerta dal servizio di visite guidate) nel buio dei cunicoli estrattivi del “Parco Minerario ing. Andrea Bonicelli” di Schilpario.
Visitando il Museo dell’Illuminazione si può quindi comprendere come l’ingegno umano abbia fatto di necessità virtù riuscendo a rendere meno buia anche una galleria...
E' necessario raggiungere Piazzale Alpini a Schilpario (zona di sosta da cui si accede alle piste da sci) per poi proseguire verso località Serta, strada provinciale 60.
E' necessario raggiungere Piazzale Alpini a Schilpario (zona di sosta da cui si accede alle piste da sci) per poi proseguire verso località Serta, strada provinciale 60.
Copyright © 2024
Agenzia per lo sviluppo e la Promozione Turistica della Provincia di Bergamo scarl
Sede legale: Via T. Tasso 8 – 24121 Bergamo | Sede operativa: Viale Vittorio Emanuele II, 20 - 24121 Bergamo
C.F. e P.Iva 02910070164 e reg. imprese cciaa di Bergamo 02910070164
Privacy Policy
- Credits
Copyright © 2024
Agenzia per lo sviluppo e la Promozione Turistica della Provincia di Bergamo scarl
Sede legale: Via T. Tasso 8 – 24121 Bergamo | Sede operativa: Viale Vittorio Emanuele II, 20 - 24121 Bergamo
C.F. e P.Iva 02910070164 e reg. imprese cciaa di Bergamo 02910070164
Privacy Policy
- Credits
Il servizio ti supporterà nella pianificazione della tua visita a Bergamo: potrai raccogliere i tuoi luoghi preferiti e salvare le date degli eventi che ti interessano in un calendario personalizzato.
Rimani aggiornato tramite la nostra newsletter. Riceverai sempre tutti i nuovi materiali e aggiornamenti per visitare al meglio Bergamo.
Ti contatteremo il prima possibile.
Rimani sempre aggiornato. Se non ricevi correttamente le nostre newsletter verifica la casella di spam.
Si è verificato un problema tecnico, ti preghiamo di riprovare più tardi. Ci scusiamo per l'inconveniente.
Abbiamo riscontrato un errore. Riprova più tardi
Hai rimosso correttamente un oggetto dal tuo MyVisit
Hai aggiunto correttamente un nuovo oggetto al tuo MyVisit