PIAZZA MASCHERONI (già Piazza Nuova)

I resti ritrovati nell’antica Piazza Nuova

Descrizione

Sotto il dominio veneziano, Piazza Mascheroni era la sede del mercato. All’interno di uno degli edifici che la circondano c’è un piccolo tesoro: imponenti strutture di cantine e pavimenti di edifici di epoca medievale e rinascimentale.

Studi condotti tra il 1998 e il 2011 hanno portato alla luce resti di notevole importanza: resti che vanno dall’età protostorica all’età rinascimentale. Un muro di terrazzamento del III/II sec. a.C. è il ritrovamento più antico di quest’area. Resti che conducono alla scoperta dell’esistenza di ambienti absidati con copertura a volta (oggi perduta), riutilizzati in età medievale e moderna come botteghe e magazzini.

 

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card