Commissionato dall’allora parroco Simone da San Pellegrino per una cifra altissima, viene completato in 20 anni. Ma che risultato magnifico!
Situato all’interno della Basilica di San Martino a Treviglio, originaria del V secolo e poi ampliata nel tempo. Il Polittico risale al periodo tra fine ‘400 e inizio ‘500, dipinto da Bernardino Butinone e Bernardo Zenale.
La sua ottima conservazione si deve al caso: fu spostata da sopra l’altare ai suoi piedi e la penombra di questa nuova posizione la preservò.
La pala lignea è dipinta con un finto portico con Santi e Sante che vi si affacciano; al centro si vede San Martino che dona i...
Situato all’interno della Basilica di San Martino a Treviglio, originaria del V secolo e poi ampliata nel tempo. Il Polittico risale al periodo tra fine ‘400 e inizio ‘500, dipinto da Bernardino Butinone e Bernardo Zenale.
La sua ottima conservazione si deve al caso: fu spostata da sopra l’altare ai suoi piedi e la penombra di questa nuova posizione la preservò.
La pala lignea è dipinta con un finto portico con Santi e Sante che vi si affacciano; al centro si vede San Martino che dona il suo mantello a un povero.
Puoi riconoscere gli elementi gotici nell’uso abbondante degli ori e quelli rinascimentali nella composizione delle figure: un connubio particolare ma molto ben riuscito!
Copyright © 2024
Agenzia per lo sviluppo e la Promozione Turistica della Provincia di Bergamo scarl
Sede legale: Via T. Tasso 8 – 24121 Bergamo | Sede operativa: Viale Vittorio Emanuele II, 20 - 24121 Bergamo
C.F. e P.Iva 02910070164 e reg. imprese cciaa di Bergamo 02910070164
Privacy Policy
- Credits
Copyright © 2024
Agenzia per lo sviluppo e la Promozione Turistica della Provincia di Bergamo scarl
Sede legale: Via T. Tasso 8 – 24121 Bergamo | Sede operativa: Viale Vittorio Emanuele II, 20 - 24121 Bergamo
C.F. e P.Iva 02910070164 e reg. imprese cciaa di Bergamo 02910070164
Privacy Policy
- Credits
Il servizio ti supporterà nella pianificazione della tua visita a Bergamo: potrai raccogliere i tuoi luoghi preferiti e salvare le date degli eventi che ti interessano in un calendario personalizzato.
Rimani aggiornato tramite la nostra newsletter. Riceverai sempre tutti i nuovi materiali e aggiornamenti per visitare al meglio Bergamo.
Ti contatteremo il prima possibile.
Rimani sempre aggiornato. Se non ricevi correttamente le nostre newsletter verifica la casella di spam.
Si è verificato un problema tecnico, ti preghiamo di riprovare più tardi. Ci scusiamo per l'inconveniente.
Abbiamo riscontrato un errore. Riprova più tardi
Hai rimosso correttamente un oggetto dal tuo MyVisit
Hai aggiunto correttamente un nuovo oggetto al tuo MyVisit