Il basso corso del fiume Serio è circondato da un parco di più di 7000 ettari che ospita oltre ad alcune riserve naturali, delle importanti bellezze architettoniche. Natura e cultura insieme, tutte da scoprire.
Riserva naturale dal 1973 eparco regionale dal 1985, abbraccia diversi ambienti naturali, tra aree agricole, zone umide, prati e piccoli boschi oltre a numerosi fontanili.
Al suo interno si trovano edifici di grande interesse architettonico, come i luoghi del Colleoni, con i cas...
Il basso corso del fiume Serio è circondato da un parco di più di 7000 ettari che ospita oltre ad alcune riserve naturali, delle importanti bellezze architettoniche. Natura e cultura insieme, tutte da scoprire.
Riserva naturale dal 1973 eparco regionale dal 1985, abbraccia diversi ambienti naturali, tra aree agricole, zone umide, prati e piccoli boschi oltre a numerosi fontanili.
Al suo interno si trovano edifici di grande interesse architettonico, come i luoghi del Colleoni, con i castelli da lui abitati a Urgnano, Malpaga, Cavernago e Romano di Lombardia.
Sempre a Romano, fai una visita all’orto botanico per scoprire la biodiversità del Parco, con alberi da frutto antichi e rari che oggi si trovano solo qui.
Copyright © 2024
Agenzia per lo sviluppo e la Promozione Turistica della Provincia di Bergamo scarl
Sede legale: Via T. Tasso 8 – 24121 Bergamo | Sede operativa: Viale Vittorio Emanuele II, 20 - 24121 Bergamo
C.F. e P.Iva 02910070164 e reg. imprese cciaa di Bergamo 02910070164
Privacy Policy
- Credits
Copyright © 2024
Agenzia per lo sviluppo e la Promozione Turistica della Provincia di Bergamo scarl
Sede legale: Via T. Tasso 8 – 24121 Bergamo | Sede operativa: Viale Vittorio Emanuele II, 20 - 24121 Bergamo
C.F. e P.Iva 02910070164 e reg. imprese cciaa di Bergamo 02910070164
Privacy Policy
- Credits
Il servizio ti supporterà nella pianificazione della tua visita a Bergamo: potrai raccogliere i tuoi luoghi preferiti e salvare le date degli eventi che ti interessano in un calendario personalizzato.
Rimani aggiornato tramite la nostra newsletter. Riceverai sempre tutti i nuovi materiali e aggiornamenti per visitare al meglio Bergamo.
Ti contatteremo il prima possibile.
Rimani sempre aggiornato. Se non ricevi correttamente le nostre newsletter verifica la casella di spam.
Si è verificato un problema tecnico, ti preghiamo di riprovare più tardi. Ci scusiamo per l'inconveniente.
Abbiamo riscontrato un errore. Riprova più tardi
Hai rimosso correttamente un oggetto dal tuo MyVisit
Hai aggiunto correttamente un nuovo oggetto al tuo MyVisit