Casa Angelini

La carriera del più famoso compositore bergamasco inizia qui, con le lezioni di musica gratuite prese da Simone Mayr, primo maestro di Donizetti.

 

Descrizione

Quest’antica dimora risalente al 1200 e poi restaurata nella seconda metà del 1900 è stata, tra le altre funzioni, anche la sede dell’Istituto musicale fondato dal musicista bavarese Simone Mayr nel corso dell’800. Si trattava di un ente di formazione caritativa, dove i non abbienti potevano frequentare le lezioni: fu così che, dal 1806 al 1815, venne ammesso anche il futuro compositore simbolo di Bergamo: Gaetano Donizetti.
Si racconta che l’allievo si dimostrò subito molto dotato musicalmente, e apprese i segreti della composizione da maestri come Francesco Salari, Antonio Gonzales e lo stesso Simone Mayr.  Sai che qui Donizetti conobbe anche Vincenzo Bellini? Ne scrisse poi alla morte la messa da requiem, che però venne suonata solo molti anni dopo, nel 1870 nella basilica di Santa Maria Maggiore.

Continua a leggere

La Casa Angelini nasconde un segreto: nella sua cantina, durante lavori di ristrutturazione negli anni ‘60, fu scoperta la Domus Licina, abitazione di una famiglia ricca di epoca romana.

Dove si trova

Via Arena, 24129, Bergamo, Bergamo

Accessibilità

Scheda tecnica

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card