2 litri d'acqua
300 g farina di mai rostrato di Rovetta
200 g formaggio branzi stagionato (180 giorni) a dadini
600 g formaggio branzi fresco (60 giorni) a dadini
15 g sale grosso
Portare a ebollizione l'acqua nel paiolo, aggiungere il sale e, dopo aver diminuito il fuoco aggiungere la farina a pioggia mescolando con un frustino in modo che non si formino grumi. Cuocere per 50/60 minuti mescolando spesso con un bastone (cucchiaio di legno o paiolo elettrico). A cottura ultimata aggiungere prima il branzi stagionato, far amalgamare e poi unire il branzi fresco. Mescolare e servire in un piatto fondo.
Curiosità
Se servita come piatto unico condire con burro e salvia, diversamente è ottima con gli involtini, il brasato, l’arrosto e la selvaggina.
Portare a ebollizione l'acqua nel paiolo, aggiungere il sale e, dopo aver diminuito il fuoco aggiungere la farina a pioggia mescolando con un frustino in modo che non si formino grumi. Cuocere per 50/60 minuti mescolando spesso con un bastone (cucchiaio di legno o paiolo elettrico). A cottura ultimata aggiungere prima il branzi stagionato, far amalgamare e poi unire il branzi fresco. Mescolare e servire in un piatto fondo.
Curiosità
Se servita come piatto unico condire con burro e salvia, diversamente è ottima con gli involtini, il brasato, l’arrosto e la selvaggina.