L'Azienda agricola Ferdy si trova a Lenna, nella Val Brembana, a un altezza di circa 500 metri di altitudine.
Oltre a essere un'azienda agricola è un agriturismo. Ferdy e la sua famiglia allevano in maniera etica, razze in via d'estinzione perchè considerate poco produttive.
Questi animali sono valorizzati come patrimonio da preservare e ricchezza in quanto permettono di proporre sapori genuini e diversi da quelli della produzione industriale.
Gli animali di Ferdy, pascolano liberamente, sono integrati in un perfetto equilibrio con il territorio e sono razze tradizionali della val Brembana: la mucca Bruna Alpina e la Capra orobica.
La Capra orobica si alimenta spontaneamente di erba, bacche e arbusti per oltre sette mesi all'anno, producendo un latte squisito che viene utilizzato in cucina nell'agriturismo e venduto nella bottega aziendale. Inoltre è impiegato per la creazione di alcuni Cosmetici della linea Naturale Montagna Pura.
Dalla Bruna Alpina si ricava latte e carne. E' la mucca del nonno, grazie alla quale generazioni di valligiani si sono nutriti. E' una vacca rustica che pascolando, aiuta a mantenere la biodiversità delle montagne su cui si muove, inoltre è un animale longevo che diventa un animale di famiglia. Con il latte della Bruna alpina si produce il Formai de Mut DOP, un'eccellenza enogastronomica bergamasca.
Oltre alle capre e alle mucche, da Ferdy trovi maiali, pecore, asini, conigli e galline.
Da Ferdy puoi acquistare prodotti, assaggiare piatti tipici presso il ristorante dell'agriturismo, prenotare degustazioni, visite guidate e dedicarti ad attività di scoperta della natura e del territorio.
L'Azienda agricola Ferdy si trova a Lenna, nella Val Brembana, a un altezza di circa 500 metri di altitudine.
Oltre a essere un'azienda agricola è un agriturismo. Ferdy e la sua famiglia allevano in maniera etica, razze in via d'estinzione perchè considerate poco produttive.
Questi animali sono valorizzati come patrimonio da preservare e ricchezza in quanto permettono di proporre sapori genuini e diversi da quelli della produzione industriale.
Gli animali di Ferdy, pascolano liberamente, sono integrati in un perfetto equilibrio con il territorio e sono razze tradizionali della val Brembana: la mucca Bruna Alpina e la Capra orobica.
La Capra orobica si alimenta spontaneamente di erba, bacche e arbusti per oltre sette mesi all'anno, producendo un latte squisito che viene utilizzato in cucina nell'agriturismo e venduto nella bottega aziendale. Inoltre è impiegato per la creazione di alcuni Cosmetici della linea Naturale Montagna Pura.
Dalla Bruna Alpina si ricava latte e carne. E' la mucca del nonno, grazie alla quale generazioni di valligiani si sono nutriti. E' una vacca rustica che pascolando, aiuta a mantenere la biodiversità delle montagne su cui si muove, inoltre è un animale longevo che diventa un animale di famiglia. Con il latte della Bruna alpina si produce il Formai de Mut DOP, un'eccellenza enogastronomica bergamasca.
Oltre alle capre e alle mucche, da Ferdy trovi maiali, pecore, asini, conigli e galline.
Da Ferdy puoi acquistare prodotti, assaggiare piatti tipici presso il ristorante dell'agriturismo, prenotare degustazioni, visite guidate e dedicarti ad attività di scoperta della natura e del territorio.