Stazione ferroviaria delle valli

La ruota alata sopra il portale racconta la storia di questo edificio, un tempo elegantissima stazione Liberty da cui partivano i treni per le valli bergamasche.

Descrizione

Gli edifici che si affacciano sulla piazza della stazione raccontano una storia in continuo movimento, che segue il ritmo delle innovazioni tecnologiche. Il palazzo della Ferrovia delle Valli ospitava un tempo la stazione da cui partivano i treni diretti in Valle Seriana e Valle Brembana, inaugurata nel 1906.

 

I passeggeri potevano così raggiungere anche San Pellegrino, famosa località termale al tempo molto apprezzata. Lo stile Liberty dei bellissimi Casinò e Grand Hotel di San Pellegrino, costruiti in quegli anni dallo stesso Romolo Squadrelli, è ripreso in forme meno sfarzose e adatte alla diversa destinazione d’uso nelle stazioni della linea ferroviaria. Potete notare sopra il portale centrale e sopra i due ingressi laterali, la rappresentazione della ruota alata. Questo simbolo era inserito nel primo logo utilizzato dalle Ferrovie dello Stato.

Continua a leggere

Una cosa in più

 

Dismessa la tratta ferroviaria, l’edificio divenne nel 1967 sede della stazione delle autolinee e oggi ospita uffici. Nella direzione della Val Seriana, dalla fine del 2009 è entrata in funzione la nuova linea tranviaria TEB, che transita su parte del vecchio tracciato della ferrovia.

Dove si trova

Via Bartolomeo Bono, 4, Bergamo, Bergamo

Accessibilità

Scheda tecnica

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card