Santuario delle Caneve

Visita il Santuario che affascinò a tal punto il giovane Angelo Roncalli da farlo ritornare qui ogni anno!

Descrizione

La pace si trova nei boschi e il santuario della Madonna delle Caneve sembra confermare ciò. L’edificio religioso risale al Quattordicesimo secolo, anche se fu poi profondamente modificato nel Settecento. La sua notorietà è dovuta però al più celebre dei suoi pellegrini: il futuro papa Giovanni XXIII iniziò infatti a recarsi in questo luogo fin da bambino e mantenne l’abitudine di celebrare qui la Messa una volta l’anno anche una volta divenuto Patriarca di Venezia.

Informazioni utili

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card