Feudo del valoroso condottiero Bartolomeo Colleoni, il Castello di Malpaga custodisce il fascino di una bellezza senza tempo.
Apertura da Febbraio a Dicembre.
Orari consultabili al seguente link: Eventi • Castello di Malpaga Shop (castellomalpaga.it)
Prenotazione obbligatoria.
Adulto con visita guidata: 15€
Adulto con audioguida: 12€
Bambini con visita guidata (dai 6 ai 12 anni): 10€
Bambini con audioguida (dai 6 ai 12 anni): 7€
Gratuito fino ai 5 anni
Il Castello di Malpaga sorge per opera di un ghibellino sicuramente prima della scoperta della polvere da sparo. Grazie al profondo fossato che lo protegge, il Maniero rimane per molto tempo inattaccabile e torna a vivere solo nel 1456, quando il celebre Capitano Generale della Repubblica di Venezia, Bartolomeo Colleoni, decide di comprare il Borgo di Malpaga per 100 ducati d’oro, con l’intento di farne la sua dimora privata e il centro del suo dominio.
Il Castello diventa il quartier ...
Il Castello di Malpaga sorge per opera di un ghibellino sicuramente prima della scoperta della polvere da sparo. Grazie al profondo fossato che lo protegge, il Maniero rimane per molto tempo inattaccabile e torna a vivere solo nel 1456, quando il celebre Capitano Generale della Repubblica di Venezia, Bartolomeo Colleoni, decide di comprare il Borgo di Malpaga per 100 ducati d’oro, con l’intento di farne la sua dimora privata e il centro del suo dominio.
Il Castello diventa il quartier generale del Condottiero e testimone di gloriosi avvenimenti storici, accogliendo personaggi illustri come Borso d’Este, i figli di Francesco Sforza, Carlo II duca di Borgogna e Cristiano I re di Danimarca che di volta in volta arrivano in visita di omaggio al grande Capitano.
Il Castello di Malpaga è una delle più importanti costruzioni lombarde del 1300. Domina una distesa di 330 ettari di campi agricoli all’interno del Parco del fiume Serio, formando un complesso naturalistico e architettonico di grande valore, protagonista del progetto di riqualificazione territoriale PER MALPAGA.
Ogni fine settimana da Marzo a Novembre, il Castello di Malpaga spalanca le porte e mostra le sue meraviglie. Durante questi tour esclusivi, è possibile ammirare i bellissimi affreschi presenti nelle antiche Sale, opera di famosi artisti vissuti a cavallo tra il ‘400 e il ‘600 e vivere il fascino del passato, varcando la soglia degli interni arredati con ricostruzioni di mobili d'epoca.
A richiesta, è inoltre possibile visitare l’intero Borgo di Malpaga con un suggestivo giro in carrozza attorno al Castello e scoprirne i luoghi più segreti.
Tanti eventi, manifestazioni e rievocazioni storiche, come il tradizionale Palio di Malpaga, animano il Borgo e riportano in vita il castello durante numerosi momenti dell’anno.
Apertura da Febbraio a Dicembre.
Orari consultabili al seguente link: Eventi • Castello di Malpaga Shop (castellomalpaga.it)
Prenotazione obbligatoria.
Adulto con visita guidata: 15€
Adulto con audioguida: 12€
Bambini con visita guidata (dai 6 ai 12 anni): 10€
Bambini con audioguida (dai 6 ai 12 anni): 7€
Gratuito fino ai 5 anni
Vestizione di tutti i partecipanti con abiti d'epoca per immergersi completamente nella v...
Vestizione di tutti i partecipanti con abiti d'epoca per immergersi completamente nella vita di Corte, per poi procedere alla visita guidata all’interno del Castello, arredato con mobili d’epoca e ricco di preziosi affreschi di famosi artisti del 1400, 1500 e 1600. La visita si conclude con una danza collettiva in perfetto stile medievale.
Minimo 25 partecipanti
durata: 2 ore e mezzo
Copyright © 2024
Agenzia per lo sviluppo e la Promozione Turistica della Provincia di Bergamo scarl
Sede legale: Via T. Tasso 8 – 24121 Bergamo | Sede operativa: Viale Vittorio Emanuele II, 20 - 24121 Bergamo
C.F. e P.Iva 02910070164 e reg. imprese cciaa di Bergamo 02910070164
Privacy Policy
- Credits
Copyright © 2024
Agenzia per lo sviluppo e la Promozione Turistica della Provincia di Bergamo scarl
Sede legale: Via T. Tasso 8 – 24121 Bergamo | Sede operativa: Viale Vittorio Emanuele II, 20 - 24121 Bergamo
C.F. e P.Iva 02910070164 e reg. imprese cciaa di Bergamo 02910070164
Privacy Policy
- Credits
Il servizio ti supporterà nella pianificazione della tua visita a Bergamo: potrai raccogliere i tuoi luoghi preferiti e salvare le date degli eventi che ti interessano in un calendario personalizzato.
Rimani aggiornato tramite la nostra newsletter. Riceverai sempre tutti i nuovi materiali e aggiornamenti per visitare al meglio Bergamo.
Ti contatteremo il prima possibile.
Rimani sempre aggiornato. Se non ricevi correttamente le nostre newsletter verifica la casella di spam.
Si è verificato un problema tecnico, ti preghiamo di riprovare più tardi. Ci scusiamo per l'inconveniente.
Abbiamo riscontrato un errore. Riprova più tardi
Hai rimosso correttamente un oggetto dal tuo MyVisit
Hai aggiunto correttamente un nuovo oggetto al tuo MyVisit