Il santuario più noto della Bergamasca e uno dei più frequentati d'Italia è quello di Caravaggio, nel cuore della pianura bergamasca.
Datato del sec. XV e ricostruito nei secc. XVII - XVIII, ad opera di Pellegrino Tibaldi, è meta di ferventi pellegrinaggi, in particolare il 26 maggio, ricorrenza dell'apparizione miracolosa.
L'interno contiene opere dello Juvara, Cavenaghi, Moriggia e Cavedoni.
Ogni anno vi confluiscono oltre due milioni di pellegrini che, al termine della lunga prospettiva di un largo viale alberato, vengono accolti da un grandioso edificio innalzato sul luogo dove, nel 1432, una giovane donna vide l...
Datato del sec. XV e ricostruito nei secc. XVII - XVIII, ad opera di Pellegrino Tibaldi, è meta di ferventi pellegrinaggi, in particolare il 26 maggio, ricorrenza dell'apparizione miracolosa.
L'interno contiene opere dello Juvara, Cavenaghi, Moriggia e Cavedoni.
Ogni anno vi confluiscono oltre due milioni di pellegrini che, al termine della lunga prospettiva di un largo viale alberato, vengono accolti da un grandioso edificio innalzato sul luogo dove, nel 1432, una giovane donna vide la Madonna; contemporaneamente dal terreno incominciava a sgorgare una sorgente d'acqua limpida.
Al centro dell'attenzione è ancora oggi il Sacro Fonte, situato sotto l'altare maggiore, al quale attingono i pellegrini; la sorgente alimenta anche due grandi vasche nel piazzale d'accesso, circondato da portici dove sostano i visitatori.
Copyright © 2024
Agenzia per lo sviluppo e la Promozione Turistica della Provincia di Bergamo scarl
Sede legale: Via T. Tasso 8 – 24121 Bergamo | Sede operativa: Viale Vittorio Emanuele II, 20 - 24121 Bergamo
C.F. e P.Iva 02910070164 e reg. imprese cciaa di Bergamo 02910070164
Privacy Policy
- Credits
Copyright © 2024
Agenzia per lo sviluppo e la Promozione Turistica della Provincia di Bergamo scarl
Sede legale: Via T. Tasso 8 – 24121 Bergamo | Sede operativa: Viale Vittorio Emanuele II, 20 - 24121 Bergamo
C.F. e P.Iva 02910070164 e reg. imprese cciaa di Bergamo 02910070164
Privacy Policy
- Credits
Il servizio ti supporterà nella pianificazione della tua visita a Bergamo: potrai raccogliere i tuoi luoghi preferiti e salvare le date degli eventi che ti interessano in un calendario personalizzato.
Rimani aggiornato tramite la nostra newsletter. Riceverai sempre tutti i nuovi materiali e aggiornamenti per visitare al meglio Bergamo.
Ti contatteremo il prima possibile.
Rimani sempre aggiornato. Se non ricevi correttamente le nostre newsletter verifica la casella di spam.
Si è verificato un problema tecnico, ti preghiamo di riprovare più tardi. Ci scusiamo per l'inconveniente.
Abbiamo riscontrato un errore. Riprova più tardi
Hai rimosso correttamente un oggetto dal tuo MyVisit
Hai aggiunto correttamente un nuovo oggetto al tuo MyVisit