Ex Chiesa S. Maria Maddalena

Un tempo una Chiesa con annesso ospedale per dare ricovero ai bisognosi; oggi uno spazio per esposizioni, convegni e spettacoli. Da visitare!

Descrizione

Sguardi compassionevoli accoglievano chi dimorava nell’ospedale costruito a fianco della Chiesa di Santa Maria Maddalena: cercali nel portale della facciata e li troverai negli angeli posti a sostegno dell’architrave e nella Maddalena dipinta nella lunetta.

 

Il complesso di edifici risale alla metà del Trecento, quando la scuola dei Disciplini Bianchi (laici riuniti in congregazioni e confraternite che si sottoponevano a una vita di preghiera e di penitenza,) costruì la chiesa e l’attiguo ospedale per aiutare i bisognosi, che a quel tempo erano in gran numero.

 

Questa istituzione durò quasi cinque secoli, subendo cambi di destinazione e modificazioni murarie: sono però rimaste intatte nel loro aspetto originario la chiesa e la porta con arco a sesto acuto che si affaccia su un piccolo cortile a cui si accede da via Sant’Alessandro.

 

Nel Settecento venne costruito un chiostro con porticato su quattro lati e loggiato: inusuale l’effetto d’insieme perché le cornici, le balaustre, i capitelli rimandano a uno stile cinquecentesco e non barocco, come sarebbe tipico dell’epoca di costruzione.

 

La chiesa, vincolata dai Beni Architettonici, è attualmente sconsacrata e viene adibita a mostre e convegni.

Orari

Apertura in occasione di eventi, mostre e spettacoli.

Dove si trova

Bergamo

Accessibilità

Scheda tecnica

Informazioni utili

Chiuso
Lun
10:00 - 18:00
Mar
12:00 - 18:00
Mer
10:00 - 18:00
Gio
10:00 - 18:00
Ven
10:00 - 18:00
Sab
10:00 - 18:00
Dom
10:00 - 18:00
Approfondisci
Accessibilità 

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card