Polveriera veneziana

Questi edifici militari venivano costruiti solo in luoghi tali da “non esser visti dalla campagna, e da non apportar danno all’abitato in caso di qualche disgrazia” come si legge nel “Trattato scientifico di fortificazione sopra la storia particolare di Bergamo” del 1748.

Descrizione

Costruita a fine ‘500 come quella nella valletta di Colle Aperto, -in pietra arenaria, formata dalla sovrapposizione di una piramide ad un parallelepipedo voltato.

 

Spessa 2 metri e alta 7, aveva la sommità  rivestita in piombo per garantire l’impermeabilità , necessaria alla buona conservazione delle polveri da sparo.

 

Mura e polveriere sono le uniche strutture militari veneziane rimaste ad oggi intatte.

Prezzo

Ingresso libero e gratuito

Orari

2023

Luglio e agosto
Sabato ore 15:00–20:00 | Domenica ore 10:00-13:00

Settembre e ottobre
Sabato ore 14:00–19:00 | Domenica ore 10:00-13:00

Dove si trova

Accessibilità

Scheda tecnica

Informazioni utili

Chiuso
Sab
15:00 - 20:00
Dom
10:00 - 13:00
Approfondisci
Accessibilità 

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card