Palazzo della Provincia

La prima opera di carattere pubblico intrapresa dalla citta’ nel 1870

Descrizione

Dopo l’Unita’ d’Italia, segna il trasferimento dei poteri politici dalla Citta’ Alta alla Citta’ Bassa. Il progetto e’ di Pier Antonio Preda, gli altorilievi sulla facciata sono di Pagani, Ceruti e Maironi, mentre all’interno si trovano gli affreschi a soggetto mitologico opera di Giovan Battista Castello.

Continua a leggere

Nell’ottocentesco Palazzo della Provincia, oltre al fascino delle numerose sculture di Giacomo Manzù, collocate nel cortile e lungo lo scalone d’accesso, si aggiungono le esposizioni del patrimonio artistico della Provincia di Bergamo collocate negli ampi spazi ricavati dopo un attento lavoro di restauro.

Dove si trova

Bergamo

Accessibilità

Scheda tecnica

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card