Palazzo Agliardi

Costruito nel ‘500 e arricchito da ben due famiglie nobiliari, il Palazzo Agliardi ora apre a tutti le bellezze dei suoi affreschi e del giardino pensile

Descrizione

Sorge nell’antico borgo Pignolo vicino a Porta S. Agostino e all’Accademia Carrara, in uno dei borghi ove nel Cinquecento importanti famiglie di nobili e mercanti fecero erigere le proprie dimore.

 

Fatto costruire nel 1500 da Alessandro Martinengo Colleoni, il palazzo fu ristrutturato nel 1741 dall’architetto Caniana.

 

Dal 1845 è di proprietà dei Conti Agliardi.

 

All’interno, un salone centrale, fiancheggiato da quattro sale, presenta preziosi affreschi settecenteschi di C. I. Carloni e F. Ferrario. Dalle sale si accede ad un suggestivo giardino pensile e alle scuderie.

 

Il palazzo è disponibile per eventi aziendali, matrimoni, feste private, set fotografici, pranzi o cene per gruppi e visite guidate.

Prezzo

Intero: 8€

Ridotto (fino ai 14 anni): 5€

Ingresso gratuito fino ai 6 anni.

Orari

Visite su prenotazione

Dove si trova

Bergamo

Accessibilità

Scheda tecnica

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card