Costruito nel Seicento lungo l'antica strada Mercatorum, questo santuario reca belle testimonianze di devozione popolorare con la sua collezione di ex-voto.
A metà strada tra l'abitato di Pradalunga e le antiche cave di pietre si trova il Santuario della Forcella, il cui nome deriva dal luogo di passaggio sulla famosa antica strada Mercatorum.
Durante la peste del 1630 gli abitanti di Pradalunga fecero voto di costruire un santuario sul Colle della Forcella, dedicata alla Madonna della Neve, riconosciuta una figura sacra dai lavoratori delle cave.
Tra le note religiose che hanno conferito al Santuario un'attenzione tale da portare a fenome...
A metà strada tra l'abitato di Pradalunga e le antiche cave di pietre si trova il Santuario della Forcella, il cui nome deriva dal luogo di passaggio sulla famosa antica strada Mercatorum.
Durante la peste del 1630 gli abitanti di Pradalunga fecero voto di costruire un santuario sul Colle della Forcella, dedicata alla Madonna della Neve, riconosciuta una figura sacra dai lavoratori delle cave.
Tra le note religiose che hanno conferito al Santuario un'attenzione tale da portare a fenomeni di pellegrinaggio, sono da menzionare gli ex-voto di cui il Santuario è riccamente decorato: ve ne sono ben cinquanta; alcuni di autori ignoti, molti di pittori sconosciuti ed altri di esecutori meglio apprezzati.
Copyright © 2024
Agenzia per lo sviluppo e la Promozione Turistica della Provincia di Bergamo scarl
Sede legale: Via T. Tasso 8 – 24121 Bergamo | Sede operativa: Viale Vittorio Emanuele II, 20 - 24121 Bergamo
C.F. e P.Iva 02910070164 e reg. imprese cciaa di Bergamo 02910070164
Privacy Policy
- Credits
Copyright © 2024
Agenzia per lo sviluppo e la Promozione Turistica della Provincia di Bergamo scarl
Sede legale: Via T. Tasso 8 – 24121 Bergamo | Sede operativa: Viale Vittorio Emanuele II, 20 - 24121 Bergamo
C.F. e P.Iva 02910070164 e reg. imprese cciaa di Bergamo 02910070164
Privacy Policy
- Credits
Il servizio ti supporterà nella pianificazione della tua visita a Bergamo: potrai raccogliere i tuoi luoghi preferiti e salvare le date degli eventi che ti interessano in un calendario personalizzato.
Rimani aggiornato tramite la nostra newsletter. Riceverai sempre tutti i nuovi materiali e aggiornamenti per visitare al meglio Bergamo.
Ti contatteremo il prima possibile.
Rimani sempre aggiornato. Se non ricevi correttamente le nostre newsletter verifica la casella di spam.
Si è verificato un problema tecnico, ti preghiamo di riprovare più tardi. Ci scusiamo per l'inconveniente.
Abbiamo riscontrato un errore. Riprova più tardi
Hai rimosso correttamente un oggetto dal tuo MyVisit
Hai aggiunto correttamente un nuovo oggetto al tuo MyVisit