La fontana fu costruita tra il XII e il XIll secolo. Veniva alimentata dalla sorgente del Colle della Rocca, ma la sua riserva idrica si esaurì già nel Settecento; probabilmente per questo motivo, fu chiamata da allora Fontana Secca.
Le caratteristiche architettoniche sono quelle comuni ad altre fontane medievali: era composta da un arco molto ampio, era dotata di una camera sotterranea il cui accesso era reso possibile da una scala e, sul retro, era posizionato un serbatoio con sportello per le ispezioni e le pulizie.