Serbatoio di Sant'Agostino

Descrizione

Per sopperire a carenza d’acqua e siccità, a fine Ottocento fu realizzato l’acquedotto di Bondo Petello, una condotta di 13 km proveniente dalla Valle Seriana.

 

Il serbatoio di S. Agostino, costruito nel 1881, raccoglieva e redistribuiva l’acqua in Città Bassa. In seguito, nel 1889, dalla grande cisterna fu attivata una pompa in grado di alimentare anche le fontane di Città Alta.
Nei decenni seguenti, caratterizzati da un forte incremento demografico, a partire dal 1912 si utilizzarono il serbatoio e la rete idrica già esistenti per immettere un secondo acquedotto proveniente dalla località di Algua, nella Valle Brembana.

Dove si trova

V.le V. Emanuele II, Bergamo, Bergamo

Accessibilità

Scheda tecnica

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card