Bergamo Città Creativa Unesco per l'Enogastronomia

Una tradizione millenaria

Una delle peculiarità del patrimonio gastronomico bergamasco è la sua antica tradizione casearia.

Sin dal XIII secolo, i Bergamì, esperti casari, hanno raccolto i saperi millenari dei pastori locali e hanno sapientemente curato la qualità del latte, sviluppando abilità uniche.
Transumando tra la montagna e la valle, nel contesto delle Orobie, le prealpi locali, gli animali trovavano foraggio lungo tutto il corso dell’anno e davano vita a una gamma di formaggi che si è trasformata nei moderni Principi delle Orobie.
Formaggi di pregio, di origine protetta, che fanno della Bergamo contemporanea la Capitale Europea dei Formaggi.

I Bergamini, hanno diffuso le loro conoscenze in tutto il Nord Italia, diventando gli attuali protagonisti di una delle più prestigiose industrie casearie mondiali, quella italiana.

Bergamo Capitale Europea dei Formaggi non è solo un vanto ma una missione che consiste nella tutelasalvaguardia e valorizzazione del territorio delle Cheese Valley e del patrimonio caseario.

Si parla non solo di un prodotto culinario ma di un patrimonio fatto di saperi e mestieri che si tramandano da generazioni.
Viaggiare a Bergamo è entrare in contatto con questa cultura millenaria e assorbirne i sapori.

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card