LOGIN
inLombardia

Foto Ottica Skandia

Ottica e fotografia a Bergamo dal 1957

Opis

Sono gli anni Cinquanta e tutto ha inizio molto lontano da qui. È in Svezia che Ornella e Nicola Viscardi si conoscono e, dopo soli sei mesi, nel 1955, si sposano. È qui che lavorano e vivono sereni con le loro rispettive famiglie, dopo aver lasciato l’Italia dove il lavoro “scarseggiava”.

Li abbiamo incontrati insieme al Distretto Urbano del Commercio per conoscere la loro storia e quella della loro attività.

 

Già durante gli anni in Svezia, Nicola ha le idee chiare: “Se vogliamo fare famiglia, dobbiamo tornare in Italia.”

Ornella non è troppo d’accordo ma decide di seguire il marito e con lui, nel 1957, apre il primo negozio di fotografia a Bergamo nel quartiere di Boccaleone.

La fotografia è una passione nata negli anni in Svezia, dove Nicola – perito elettronico – a lavori terminati segue il fotografo che scatta le immagini delle cabine elettriche.

“Mio marito era uno che partiva in pieno! Si è attaccato al fotografo e ha imparato, – dice Ornella sgranando gli occhi scuri – lui guardava e capiva. Sapeva fare tutto.”

 

I primi anni a Bergamo non sono facili. Ornella – che un po’ nostalgica della famiglia e della vita in Svezia inventa il nome Skandia “con la Kappa” per il negozio – lavora a tempo pieno con il marito e quando iniziano a fare i servizi fotografici ai matrimoni lei fa la “piccola” caricandosi sulle spalle tre macchine e tre flash. “Le foto però le faceva solo lui. Io ho provato ma poi lui mi correggeva e io mi innervosivo e gli dicevo ‘ascolta Nicola, fattele tu!’”

Nicola è caparbio e meticoloso: se scatta venticinque foto, venticinque ne stampa. Scatta senza mai commettere errori.

In quest’epoca, oltre ai matrimoni si fotografano i funerali e i defunti (nell’attuale negozio in Borgo Palazzo è custodito il suo straordinario archivio fotografico) e lui dedica ore al ritocco delle pellicole affinché nella loro ultima foto tutti gli uomini siano uguali, in giacca e cravatta.

Ornella nei suoi ottantacinque anni è energica e solare, si adombra solo quando ricorda i primi anni a Bergamo. “È stato faticoso. In Svezia avevamo tutto. Qui nulla.”

Per fortuna, Nicola cercava sempre di risolvere ogni problema. Diceva: “Vado a letto, ci dormo sopra e domani ho la soluzione.”

 

Quando si trasferiscono in Borgo Palazzo le cose cominciano ad andare meglio, arrivano i primi commessi e sostituiscono Ornella affinché possa dedicarsi maggiormente ai suoi due figli Giovanni e Roberto. Mentre il primo è calmo e generoso, il secondo è un terremoto che non sta mai fermo e a fine giornata le signore che lo tengono per qualche ora chiamano esauste: “Venitelo a prendere!”

I ragazzi crescono bene ed entrambi studiano ottica sotto l’amorevole minaccia del padre – “Se non studi, qui non lavi nemmeno i pavimenti.”

E quando Roberto tentenna sul proseguire, Nicola lo iscrive segretamente al test d’ammissione a Milano e durante la cena gli dà una comunicazione che, a dispetto della forma gentile, suona come un ordine: “Mi sono permesso di iscriverti a Contattologia.”

Nei test, Roberto si piazzerà tra i primi.

Ornella un po’ si commuove ricordando questo padre (Nicola Viscardi è mancato nel 2012) che stava ore a ragionare con i suoi figli e che diceva “Se ascoltano anche solo una parola di quello che ho detto, io mi chiamo un padre fortunato.”

E questi figli hanno saputo portare avanti con competenza e professionalità il suo lavoro, aggiungendo alla fotografia l’area ottica già dal 1970 e consolidando tutte le attività.

Da diversi anni lavora con loro anche il primo nipote di Ornella e Nicola, omonimo del nonno, e che a detta della nonna “è generoso come suo papà Giovanni, ha la serietà e il senso del dovere di mio marito, ma come lo zio Robi ha sempre qualcosa di nuovo da inventare e l’è semper in gir!”

 

Giulia, nipote di Ornella, che le è stata accanto tenendola per mano per tutta l’intervista, sorride e aggiunge con gentilezza: “La cosa bella della nonna è che è sempre allegra!”

“Mi avrà voluto bene il Signore” conclude la Signora Skandia.

Harmonogram

Martedì-sabato: 9 – 12:30 | 15 – 19:30
Lunedi’ e domenica chiuso.

Gdzie się znajduje

Via Borgo Palazzo, 104, 24125, Bergamo, Bergamo

Udział

Kopiowanie adresu URL

Kontakty

Desideri maggiori informazioni?

To pole jest ukryte podczas wyświetlania formularza
To pole jest używane do walidacji i powinno pozostać niezmienione.

VisitBergamo Gift Card