LOGIN
inLombardia

Caprino vaccino

Opis

Il Caprino vaccino, conosciuto anche come Robiolino, Formaggino o Formaggella, è un formaggio che prende il nome dal conosciuto formaggio a base di latte di capra ma in realtà si ottiene da latte intero di vacca pastorizzato, che un tempo veniva lasciato acidificare nei secchi per ottenere la cagliata. Oggi al latte si aggiungono fermenti lattici e caglio così da ottenere la cagliata, che viene poi rotta per mezzo di un attrezzo chiamato “ramino” e disposta in fagotti che vengono legati, sgrondati e versati in tramogge con l’aggiunta facoltativa di acqua e potassio sorbato. A questo punto, dopo aver conferito al Caprino la sua caratteristica forma cilindrica, viene confezionato in vaschette di plastica avvolto da carta pergamena e messo in commercio in tre versioni: light, stagionato, fresco.

Pary

Si presenta come un formaggio di consistenza cremosa, dalla pasta di colore bianco latte nel prodotto naturale o con screziature colorate nel prodotto speziato. Ha peso compreso tra gli 80 e i 160 grammi e lunghezza di 10 centimetri circa. Il sapore fresco, leggermente acidulo e aromatico, lo rendono perfetto come formaggio da tavola accompagnato da verdure fresche di stagione, ma anche come ingrediente per la preparazione di farciture e creme.

Ciekawostki

Il Caprino vaccino è riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali come Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Regione Lombardia.

Udział

Kopiowanie adresu URL

Kontakty

Desideri maggiori informazioni?

To pole jest ukryte podczas wyświetlania formularza
To pole jest używane do walidacji i powinno pozostać niezmienione.

VisitBergamo Gift Card