La via si imbocca all’angolo di una casa torre, affacciata su Via Astino.
Il percorso iniziale e’ dolce, ma poi, superata Via del Celtro (dal dialetto selter e dal latino ciltrum cioe’ arco), diventa stretta e un poco più ripida, fino a trasformarsi in una scaletta selciata, che termina su una strada asfaltata che si connette con Via Sudorno (toponimo medioevale che rimanda al culto del dio Saturno).