Via Gombito

Descrizione

 

 

 

Il nome viene dal latino compitum, crocicchio. In età romana era l’incrocio fra il decumanus maximus (Via Gombito – Via Colleoni) ed il cardo maximus (Via S. Lorenzo – Via Mario Lupo).
La città medievale si è sviluppata sulla articolazione della città romana, il cui schema urbanistico era caratterizzato dall’incontro ortogonale delle strade, cardi (da nord a sud) e decumani (da est a ovest). Testimonianze di Bergamo romana si trovano nel Civico Museo Archeologico in Piazza Cittadella.

 

 

 

Dove si trova

Via Gombito, 24129, Bergamo, Bergamo

Accessibilità

Scheda tecnica

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card