COSA FARAI
– 4 tappe enogastronomiche per la città
– Sarai accompagnato da un esperto di cucina locale
– Conoscerai nuove persone
COSA TI ASPETTA
Con questa esperienza farai un tour a piedi di Bergamo Alta: il cuore storico della città. Sarai accompagnato da un esperto di cucina locale e potrai conoscere nuove persone che, come te, vogliono conoscere le tipicità del posto.
Ti fermerai inoltre in luoghi iconici della città, quelli frequentati tipicamente dai bergamaschi e degusterai le migliori specialità di Bergamo.
Preparati a una giornata ricca di sapore! Le soste gastronomiche saranno almeno quattro!
Le degustazioni dipendono dalla stagionalità, ma ti lasciamo una lista di ciò che potresti assaggiare durante il tour:
Aperitivo con bicchiere di Valcalepio fette di pane tostato con l’aggiunta di ingredienti locali insieme a un bicchiere di vino Valcalepio rosso, la DOC bergamasca, prodotta nell’area contigua al Lago dIseo.
Casoncelli il primo piatto tipico per eccellenza. Si tratta di una pasta ripiena di parmigiano e carne condita con pancetta croccante, burro e salvia.
Foiade un altro primo piatto della tradizione, solitamente accompagnato da un condimento ai funghi, talvolta si trova con sugo di carne o sugo di formaggi.
Polenta con lardo e formaggio piatto rappresentativo della tradizione di Bergamo a base di farina di mais. La polenta viene servita con fettine di lardo che si sciolgono in bocca oppure con i famosi e saporiti formaggi delle valli bergamasche.
Pane tostato con Taleggio una pagnotta rustica guarnita con gustoso Taleggio DOP e cipolle caramellate.
Gelato alla stracciatella latte e panna con scaglie di cioccolato fondente: un gusto amato da tutti, inventato proprio a Bergamo negli anni 60: visiterai proprio la gelateria che ha dato i natali a questa eccezionale bontà.
Caffè espresso un buon espresso è la conclusione tradizionale e irrinunciabile di ogni pasto italiano che si rispetti.