Ogni vino Tallarini trae la sua grande qualità già nei vigneti: bassa resa, ricerca del perfetto momento della vendemmia, selezione manuale dei grappoli. Pressatura soffice, crio-macerazione, taglio bordolese ed appassimento accurato delle uve sono i metodi utilizzati e rispettati con scrupolo. Tecnica e tradizione assicurano il miglior risultato finale: legni di piccole dimensioni, barrique e tonneau per i grandi vini; acciaio per i bianchi più giovani. L’affinamento finale avviene sempre in bottiglia: può essere di pochi mesi per i vini di pronta beva, fino a diversi anni per i vini di lungo invecchiamento.
Sempre con il pensiero rivolto al futuro, Vincenzo, affiancato dal suo instancabile staff, dà vita a percorsi di degustazione atti a divulgare l’amore che nutre per il nettare di-vino da lui prodotto.
Colline bergamasche, antiche mura e grandi emozioni.