Lo scorrere lento delle ore, il suono dolce dell’acqua, i colori vivaci della natura, il silenzio avvolgente del borgo e il calore del legno saranno la cornice del vostro soggiorno di pace e relax. Lontano dai ritmi frenetici che la modernità ci impone, ritroverete il vostro equilibrio a La Tana del Tasso: un’antica dimora locale dove pietra e legno, modernità e tradizione si fondono creando un’atmosfera suggestiva.
Durante il soggiorno scoprirete la storia del borgo medievale di Cornello dei Tasso e dell’omonima Famiglia che si è distinta in tutta Europa per la maestria nella gestione del sistema postale. In chiusura di esperienza potrete godere di una passeggiata libera in natura lungo lantico tracciato della Via Mercatorum, che per anni è stata larteria commerciale della Valle Brembana.
COSA TI ASPETTA
GIORNO 1
Ore 15.20 circa arrivo al borgo medievale di Cornello dei Tasso, deposito bagagli presso la Tana del Tasso.
Ore 15.30 Visita guidata al Borgo di Cornello dei Tasso, al Museo dei Tasso e della Storia Postale e salita al Campanile della Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano (durata: 2h).
(il Museo è attualmente chiuso per ristrutturazione, se la data della tua prenotazione coincide con la riapertura sarà possibile visitarlo, in alternativa si visita la Torre Campanaria di Cornello)
Ore 17.30 Check-in e visita guidata a La Tana del Tasso con aperitivo di benvenuto
Cena libera in ristorante locale.
Pernottamento.
GIORNO 2
Ore 07.30/09.30 colazione
Ore 10.30 Passeggiata libera lungo l’antica Via Mercatorum fino a giungere alla frazione di Oneta di San Giovanni Bianco (30min) o il paese di Dossena (2.30h).