Santuario Madonna del Miracolo

Eretto per onorare il miracolo avvenuto in questo posto nel XIII secolo, è uno scrigno di tesori e bellissime opere d’arte.

Descrizione

A Desenzano al Serio, frazione di Albino, si trova il Santuario della Beata Vergine del Miracolo della Gamba, un luogo di culto cattolico risalente al XVIII secolo.

Costruito per onorare il miracolo del 1440, compiuto sulla giovane Venturina Bonelli, una ragazzina con una grave infezione alla gamba, guarita a seguito dell’Apparizione della Madonna. Il Santuario è stato edificato sopra una piccola chiesa preesistente (prima fu l’abitazione casa della giovane Venturina).

La chiesa, a pianta rettangolare, è accessibile dal grande sagrato. All’esterno il campanile, costruito a fine Ottocento, sulla cui cima è posto un angelo in rame dorato di 3,5 mt.

L’interno della chiesa è ad unica navata e, sotto l’altare, si può ammirare il gruppo scultoreo che rammenta il Miracolo della Gamba, opera di Andrea Fantoni. Lungo le pareti alcuni quadri che rappresentano l’apparizione e gli ex voto, testimonianza dei doni offerti alla Madonna dai pellegrini giunti sempre numerosi.

Bellissimi gli affreschi che caratterizzano il soffitto e la cupola sopra l’altare.

Il 9 ottobre ricorre la festa del Santuario, durante la quale viene organizzata una fiera nelle vie adiacenti l’edificio.

È aperto tutto l’anno.

Dove si trova

Piazza del Santuario, 4, 24021, Albino, Bergamo

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card

BESbswy