La Riserva Naturale Fontanile Brancaleone si trova sul confine tra Pagazzano, località che ospita un meraviglioso Castello e Caravaggio, paese della pianura bergamasca noto per il visitatissimo santuario mariano, a circa 20 km dalla città di Bergamo.
La riserva si estende per circa 10 ettari di verde, bosco e laghetti. Pur essendo un’area piccola, ospita diverse specie di piante, di fiori e di animali.
Per quanto riguarda la flora, il Fontanile brancaleone, vede aree boschive, aree coltivate e aree con vegetazione palustre.
Gli animali più diffusi sono diverse tipologie di rane, la talpa europea, la volpe ma soprattutto molti uccelli. Per citarne alcuni: l’airone cenerino, l’allodola, l’usignolo, il Martin Pescatore, il cardellino, il Barbagianni.
Visite:
L’accesso all’area è previsto solo per persone autorizzate dall’ente gestore, per questo le visite devono essere sempre autorizzate dall’ente gestore.
Le visite sono consentite esclusivamente lungo gli itinerari predisposti e segnalati.
Per le visite di gruppi organizzati (max 30 persone) l’accesso è consentito previo accompagnamento da parte di personale incaricato dall’ente gestore.