Da cinque generazioni la famiglia Assolari gestisce questo locale, riconosciuto quale locale storico con annotazione nei Registri regionale dei Luoghi Storici del Commercio in Lombardia. I primi riscontri del ristorante risalgono al 1876 con la denominazione di Antica Trattoria Ponte di Briolo.
L’attuale ristorante è gestito da Augusto che dal 1988 lo ha trasformato senza dimenticarsi però delle tradizioni della cucina bergamasca e riuscendo a mantenere anche un’alta qualità dei prodotti nei nuovi piatti da lui proposti; questi, specialmente di pesce, ne evidenziano i sapori genuini.
Ponte di Briolo porta una selezione dei suoi piatti a casa tua: le proposte contemplano piatti di pesce e di carne e una selezione di dolci.
Grande l’attenzione verso le materie prime e gli ingredienti di stagione.
Da cinque generazioni la famiglia Assolari gestisce questo locale, riconosciuto quale locale storico con annotazione nei Registri regionale dei Luoghi Storici del Commercio in Lombardia. I primi riscontri del ristorante risalgono al 1876 con la denominazione di Antica Trattoria Ponte di Briolo.
L’attuale ristorante è gestito da Augusto che dal 1988 lo ha trasformato senza dimenticarsi però delle tradizioni della cucina bergamasca e riuscendo a mantenere anche un’alta qualità dei prodotti nei nuovi piatti da lui proposti; questi, specialmente di pesce, ne evidenziano i sapori genuini.
Ponte di Briolo porta una selezione dei suoi piatti a casa tua: le proposte contemplano piatti di pesce e di carne e una selezione di dolci.
Grande l’attenzione verso le materie prime e gli ingredienti di stagione.