Polittico di San Martino

Commissionato dall’allora parroco Simone da San Pellegrino per una cifra altissima, viene completato in 20 anni. Ma che risultato magnifico!

Descrizione

Situato all’interno della Basilica di San Martino a Treviglio, originaria del V secolo e poi ampliata nel tempo. Il Polittico risale al periodo tra fine ‘400 e inizio ‘500, dipinto da Bernardino Butinone e Bernardo Zenale.

La sua ottima conservazione si deve al caso: fu spostata da sopra l’altare ai suoi piedi e la penombra di questa nuova posizione la preservò.
La pala lignea è dipinta con un finto portico con Santi e Sante che vi si affacciano; al centro si vede San Martino che dona il suo mantello a un povero.

Puoi riconoscere gli elementi gotici nell’uso abbondante degli ori e quelli rinascimentali nella composizione delle figure: un connubio particolare ma molto ben riuscito!

Dove si trova

Via S. Martino, 3, 24047, Treviglio, Bergamo

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card