Palazzo Gallavresi

Ad oggi edificio comunale, Palazzo Gallavresi è ricco custode di arte e storia, dall’architettura tardogotica alle opere seicentesche della Pinacoteca Civica.

Descrizione

Palazzo Gallavresi, così chiamato dal nome del suo ultimo proprietario, è stata dal XVI secolo residenza nobiliare.

L’abitarono infatti Giampaolo Sforza, primo marchese e figlio del Moro, testimone di nozze dei genitori di Michelangelo Merisi. Lungo la facciata sono inserite le lapidi di Vittorio Emanuele II, Garibaldi, Cavour e Mazzini collocate in prossimità delle antiche aperture inserite in archi di foggia gotica

L’edificio conserva al piano nobile una Pinacoteca Civica dove è possibile apprezzare opere di pittori cinque-secenteschi come Moietta e Procaccini, e soprattutto le tele del romantico Moriggia.

Prezzo

Intero: 5€

Ridotto (minori fino ai 18 anni e over 65): 3€ (2€ per scolaresche accompagnati da docente)

Ingresso gratuito per bambini fino ai 6 anni e per docenti accompagnatori

 

Orari

Da gennaio a dicembre.
Visite su prenotazione.

Dove si trova

Piazza Giuseppe Garibaldi, 1, 24043, Caravaggio, Bergamo

Informazioni utili

Piazza Giuseppe Garibaldi, 1, 24043, Caravaggio, Bergamo
openroad.caravaggio@gmail.com
Chiuso
Lun
Chiuso
Mar
Chiuso
Mer
Chiuso
Gio
Chiuso
Ven
Chiuso
Sab
Chiuso
Dom
Chiuso
Approfondisci
3519798955
Accessibilità 
€5 - €3
Approfondisci

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card