Situata a nord del lago d’Iseo, Lovere è una cittadina magica che incanta con i suoi panorami, circondati dalle acque cristalline del lago.
Luogo di partenza perfetto per iniziare a scoprire il borgo è il lungolago. La sua architettura moderna ne esalta la bellezza naturale, rendendolo una passerella ideale per godere delle ricche facciate dei palazzi storici e dei panorami.
Cosa fare a Lovere:
Lovere è una location ideale per rilassarsi, per gustare piatti della tradizione culinaria locale a base di pesce di lago, rigorosamente appena pescato!
Gli amanti dell’arte potranno scoprire l’Accademia Tadini, una preziosa raccolta d’arte, perfetta testimonianza del neoclassicismo italiano. Gli appassionati di scienze non potranno perdersi le collezioni del Museo Civico Amighetti.
Il porto è punto di partenza per andare alla scoperta del lago, a bordo di un traghetto o di un veliero che ci porti a godere di un romantico tramonto.
Storia, Arte e Architettura
Gli amanti dell’architettura troveranno pane per i loro denti: la storia si fa viva nelle colline retrostanti il paese, fra i numerosi resti archeologici risalenti all’epoca romana fino a giungere a fortificazioni di epoca medievale; mentre il centro di Lovere riunisce numerosi palazzi di diversi stili ed epoche, permettendo di compiere una vera carrellata del gusto estetico italiano.
Dentro uno di questi bellissimi edifici neoclassici troverai le ricche collezioni dell’Accademia Tadini. Questo museo, attivo da quasi duecento anni, contiene quadri di artisti prestigiosi, quali Antonio Canova, Francesco Hayez, Giandomenico Tiepolo e Fra’ Galgario; il tutto incorniciato da un fantastico panorama formato dallo scintillante lago d’Iseo e da verdi colline!