Dal 1815 al 1859, con l’annessione all’Impero Austroungarico, Bergamo fece parte del Regno Lombardo Veneto.
Questo palazzo, costruito negli anni 1841-1846 in stile neoclassico da Ferdinando Crivelli, fu voluto dal governo austriaco come sede dell’Imperiale Regio Liceo, la più alta istituzione scolastica di Bergamo.
Nel Liceo si è formata tra Otto e Novecento la classe dirigente cittadina, rimasta attiva nella vita civile e professionale della città di Bergamo.