COSA FARAI
– un tour completo delle innumerevoli opere della Basilica di Santa Maria Maggiore, la chiesa più amata e importante per i bergamaschi
COSA TI ASPETTA
La Basilica di Santa Maria Maggiore, nel cuore storico di Bergamo Alta, è per eccellenza la chiesa dei bergamaschi: voluta dal popolo e costruita con le sue offerte.
Edificata nella seconda metà del XII secolo, l’esterno conserva le linee architettoniche romanico-lombarde originarie, ma al suo interno ti lascerà a bocca aperta con le sue decorazioni barocche e con tutte le opere d’arte che custodisce, tra cui le tarsie lignee disegnate dal pittore veneziano cinquecentesco Lorenzo Lotto.
Al termine dell’accurato restauro del coro di Lorenzo Lotto e di Capoferri durato più di un anno e che ha restituito bellezza e colore alla straordinaria opera cinquecentesca, ecco un tour guidato alla scoperta di questa misteriosa opera e di altri numerosi segreti della Basilica.
Visiterai gli affreschi medievali, gli innumerevoli manufatti, tra cui i grandiosi arazzi, il ricco confessionale dello scultore bergamasco Andrea Fantoni e il monumento funebre del compositore Gaetano Donizetti.
La visita, della durata di circa un’ora e mezza, è possibile negli orari di apertura della basilica, esclusa la domenica mattina ed è prenotabile fino a due giorni prima della data richiesta.
NB: Se la visita coinciderà con gli orari di apertura del Museo del Tesoro situato nel matroneo, il tour comprenderà anche questo.