L’azienda “La Collina” di Grumello del Monte vanta una storia lunga 190 anni
e portata avanti da 4 generazioni. Il vino è cultura insita nel Dna di Luigi
Invernici, viticoltore e grande appassionato del lavoro nei campi. Lo affianca
la figlia Sara, vera forza della natura che si divide tra commerciale e sguardo
verso il futuro.
Nelle pregiate bottiglie troviamo l’amore per la vigna e la passione per il lavoro nei campi. I vini rispecchiano l’identità di Luigi Invernici, non sono mai banali, semmai equilibrati ed eleganti, ma al tempo stesso decisi e austeri.
L’azienda è sempre alla ricerca della qualità, senza compromessi, da cui nascono etichette dal carattere unico.
Le vigne crescono sui terreni argillo-calcarei della frazione collinare di San Pantaleone, con una prevalenza di vitigni rossi come Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, Merlot, Pinot Nero e Schiava Bergamasca, ai quali si aggiungono Chardonnay, Pinot Grigio e Bianco, oltre al Moscato Giallo.
“Testa Dura” è un taglio bordolese innovativo, in edizione limitata, che nasce dalla miglior selezione di grappoli Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, raccolti tardivamente e lasciati semi-appassire in pianta.
“Rossa Passione” rappresenta il taglio bordolese best seller della cantina, che nasce dopo un affinamento dai 24 ai 36 mesi in botti di rovere.
“Bruno Rosso” è l’omaggio al padre Bruno, la terza generazione, che ha trasmesso a Luigi la passione per la vita contadina e l’arte del fare vino, mentre il “Podere 1798” è un rosso 100% Merlot.
“Biancospino” è un blend di Chardonnay e Pinot Grigio, che affina esclusivamente in acciaio preservando tutta la sua freschezza e sapidità.
“Primula Gialla” si ottiene dal Moscato Giallo in purezza vinificato secco, mentre il “Podere 1798 Bianco” è un blend di uve provenienti dai terreni di Grumello del Monte.
La domenica l’azienda apre solo su appuntamento.