Il Fontanone

Descrizione

Insieme a quelle di Piazza Mercato delle Scarpe e di Piazza Mascheroni costituì il sistema di cisterne in grado di assicurare alla popolazione una considerevole riserva d’acqua durante le siccità, oltre che in eventuali periodi d’assedio.

 

Veniva alimentata dall’acquedotto Magistrale ed era la più grande delle cisterne di Città Alta. AI centro del lato lungo della cisterna, una lapide in marmo ricorda che il Fontanone fu costruito nel 1342 su progetto di Giovanni da Corteregia e Giacomo da Correggio, al tempo del dominio della Signoria Viscontea di Giovanni e Luchino Visconti.

Dove si trova

Piazza Duomo, 24129, Bergamo, Bergamo

Accessibilità

Scheda tecnica

Condividi

Copia l'URL

Contattaci

Desideri maggiori informazioni?

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

VisitBergamo Gift Card