Esplora la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo. Scopri mostre internazionali, eventi educativi per tutte le età e happening estivi. Un centro poliedrico per l’arte contemporanea e la cultura.
Caratteristiche
GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea nasce nel 1991 proprio di fronte alla Pinacoteca dell’Accademia Carrara, in un complesso architettonico quattrocentesco restaurato, anticamente destinato a monastero. La programmazione diversificata – aperta alla sperimentazione dei linguaggi del contemporaneo e alla multidisciplinarietà, e allo stesso tempo ancorata alle radici dell’istituzione e al suo patrimonio – l’ha resa negli anni uno spazio poliedrico in grado di coinvolgere pubblici diversi.
Con i suoi 1500 metri quadrati di spazi espositivi, è un luogo che accoglie l’arte contemporanea in tutte le sue forme: mostre temporanee personali e collettive di artisti internazionali, progetti inediti di emergenti e un ricco calendario di attività collaterali pensate per diverse tipologie di pubblico sono il punto di forza della politica culturale della Galleria, che si pone come luogo dinamico di confronto, approfondimento e integrazione culturale, in continua evoluzione.
Programmi educativi e attività per tutti
Accanto al denso programma espositivo, la GAMeC si caratterizza per un ricco calendario di eventi collaterali dedicati ad adulti e bambini, promossi dai Servizi Educativi della Galleria, da più di vent’anni presenti sul territorio e impegnati quotidianamente nell’ideazione di progetti e occasioni di avvicinamento all’arte contemporanea.
Ai percorsi dedicati specificamente a bimbi e genitori si aggiungono attività speciali che costituiscono veri e propri appuntamenti fissi, come nel tempo è diventato il laboratorio per i più piccoli ‘Aspettando Santa Lucia’, nel mese di dicembre. Durante le vacanze estive, da oltre dieci anni, i laboratori della GAMeC coinvolgono piccoli e giovani artisti con un ricco calendario di attività condotte da educatori museali e da preparati professionisti.
Tra gli eventi dedicati agli adulti ricordiamo il corso ‘Odissea nell’Arte’ e ‘Sfoghi’, laboratori artistico-esperienziali che permettono al pubblico di gustare l’arte in un tempo dilatato e concedersi uno spazio nel quale sperimentare e dar valore alla propria creatività.
Da maggio a settembre, la domenica, il cortile della Galleria ospita ‘Happening‘: happy hour, musica e arte in una cornice speciale!