Benvenuto in un viaggio alla scoperta delle abbazie romaniche del territorio bergamasco, un percorso suggestivo che ti porterà indietro nel tempo fino all’anno Mille. Questo itinerario ti guiderà dall’Abbazia di S. Giacomo di Pontida fino all’Abbazia di S. Egidio di Fontanella a Sotto il Monte, passando per luoghi incantevoli e carichi di storia. Partiamo!
Durante il percorso, inizierai a scorgere due vallette con ruscelli. Superale mantenendo la sinistra e segui la direzione indicata dalla segnaletica in legno per “Il Canto”. Questo sentiero si snoda attraverso boschi di castagni, frassini e ciliegi selvatici, creando un ambiente naturale incantevole. Prosegui fino a raggiungere il traliccio dell’alta tensione, un punto di riferimento chiave. Qui svolta a destra per arrivare alla cascina di S. Bartolomeo, risalente al 1500. Oggi puoi osservare i resti della cascina, tra cui un grande campanile che testimonia il suo passato religioso. Goditi il panorama delle vette a nord prima di imboccare il sentiero numero 891. Prosegui dritto e supera una sorgente con rubinetto, un ottimo luogo per una pausa rigenerante. Poco più avanti, troverai un pianoro vicino alla chiesetta di Santa Barbara, l’unico edificio rimasto di un antico borgo.