L’escursione da Piazzo al Rifugio Gremei, nel cuore dell’Alta Valle Brembana, offre un percorso suggestivo tra boschi rigogliosi e panorami mozzafiato. Partendo dalla pittoresca località di Piazzo, questo itinerario combina la sfida delle salite con la tranquillità dei pascoli alpini, culminando nell’accogliente Rifugio Gremei.
Piazzatorre, facilmente raggiungibile da Bergamo con il bus della linea B50 o in macchina parcheggiando agli impianti di risalita, è il punto di partenza ideale per questa avventura montana. L’inizio del percorso avviene dalla località Piazzo, situata a 1.105 metri di altitudine. Da qui, imbocca il sentiero numero 121, che si trova sulla sinistra tra il palaghiaccio e la seggiovia per il Gremei. La strada campestre si inerpica lungo il bosco con una serie di ripidi tornanti, seguendo il corso del torrente Piazzatorre fino a un falsopiano. Superato il corso d’acqua, il percorso prosegue con una salita dalle pendenze più moderate, conducendo fino alla casera Torcola Vaga a 1.486 metri di quota. Qui, il paesaggio si trasforma in un ambiente fiabesco, circondato da pascoli e radi abeti, con alcune baite che testimoniano l’attività pastorizia estiva, un tempo molto frequente.
Appena oltre la casera, abbandona la strada campestre per risalire a sinistra i verdi pascoli soprastanti, sino a raggiungere la sella della Corna dei Bagoli, una delle tappe più panoramiche del percorso. Dalla Baita Alta, prendi il sentiero 119 sulla destra, che conduce alla linea di cresta. Questa parte del percorso rappresenta il culmine della fatica, ma offre anche i migliori panorami, permettendoti di ammirare la valle sottostante da ogni angolazione.
Dopo aver raggiunto l’apice di Corna dei Bagoli, in concomitanza del quinto chilometro, i più allenati possono facilmente proseguire sino alla vicina cima del monte Torcola Soliva, capeggiata dall’ex rifugio Torcole, privilegiato punto panoramico su gran parte della Valle Brembana. Altrimenti, prosegui lungo l’itinerario e svolta nettamente a destra scendendo in direzione del Rifugio Gremei.Situato a 1.550 metri di altitudine, vicino agli impianti di risalita, il rifugio è un punto di ritrovo popolare sia per gli appassionati di montagna che per i camminatori occasionali. Qui puoi rilassarti nel solarium e gustare un buon piatto tipico, rendendo l’esperienza ancora più gratificante dopo la fatica dell’escursione.
Per il ritorno, passa sotto la stazione di arrivo della seggiovia Gremei 1. Dopo circa 400 metri nel bosco, il sentiero si ricollega alla casera Torcola Vaga, offrendoti un percorso già noto dall’andata. In alternativa, puoi optare per una discesa rilassante con la seggiovia, che ti permette di ammirare dall’alto gli splendidi scenari naturali della zona.
Questo percorso, tra salite impegnative e discese panoramiche, ti offre un’esperienza escursionistica completa e appagante, immersa nella bellezza naturale dell’Alta Valle Brembana.