Il castello è ubicato in posizione dominante sulla valle del fiume Oglio e sorge ai margini del nucleo protettivo di Calepio sui resti di un precedente fortilizio alto medioevale.
L’edificio nel suo impianto attuale è stato generato attorno al 1430.
Il percorso che attraverso il borgo giunge fino al castello offre la possibilità di cogliere importanti aspetti storici perchè si snoda tra edifici autentici e regala un punto di vista ampio e gradevole sul panorama fluviale circostante.
Del maniero che fu sia guarnigione militare che residenza signorile, oggi traspare severità del baluardo difensivo. Al suo interno eleganti stanze decorate da opere pittoriche e pregevoli stucchi.
Le aperture al pubblico sono gestite dalla Fondazione Conti Calepio e pubblicate nella sezione news del loro sito mentre per gruppi di minimo 15 persone è possibile organizzare visite private.