Il formaggio branzi prende il nome dal paese dell’Alta Val Brembana in cui è nata la produzione tradizionale. Era la latteria sociale che raccoglieva le produzioni di latte dei capi che in inverno erano in stalla a fondo valle oppure che non erano saliti in alpeggio durante l’estate.
Branzi era un importante centro di scambi lattiero caseari che, a fine stagione dell’alpeggio si svolgevano durante la Fiera di San Matteo.