L’azienda si estende attualmente su 30 ettari utilizzati per la coltivazione di mais, orzo e fieno allo scopo di garantire uno scrupoloso controllo sull’alimentazione dei bovini. Il benessere fisico e psicologico dell’animale è, infatti, uno dei primari obiettivi dell’allevamento, dove ogni capo di bestiame nasce e cresce. Gli ampi spazi a disposizione permettono di allevare i bovini a stabulazione libera così che possano esprimere la totalità dei loro comportamenti naturali. Qui, non viene introdotto bestiame proveniente da aziende esterne, riducendo così il rischio di contagio di malattie e, di conseguenza, l’utilizzo di farmaci. Lo stress dell’animale è ridotto anche grazie a spazzole massaggianti. Particolare attenzione è riposta nella continuità della linea vacca-vitello. Il parto, quando necessario, è assistito con la presenza di un veterinario specializzato e, in un ambiente isolato e privo di stress, la relazione tra vacca e vitello può instaurarsi lontano da eccessivi stimoli esterni. I vitelli possono usufruire, a loro completa discrezione, di uno spazio dedicato e non accessibile a bovini adulti. Questo permette sia di creare un ambiente più quieto in cui i vitelli possano meglio interagire, sia di fornire loro alimenti differenti e più adatti alla loro fase di vita, garantendo allo stesso tempo la continuità dell’allattamento materno.
L’azienda è aperta su prenotazione.