Posizionata a San Paolo d’Argon, ai piedi del colle omonimo, a 10 km da Bergamo, l’azienda con la sua chiesetta, è circondata da due ettari e mezzo di vigneto. Terre e chiesa un tempo erano di proprietà del monastero di San Paolo d’Argon e, insieme, costituiscono il nucleo di partenza a cui si è aggiunta successivamente la proprietà sita in Cenate Sotto con ulteriori tre ettari di vigneto. Le uve a bacca nera coltivate sono Merlot, Cabernet Sauvignon, Franconia e Moscato di Scanzo mentre quella a bacca bianca sono Pinot Bianco, Pinot Grigio, Chardonnay e Moscato giallo. Ultimamente sono stati impiantati anche Rebo e Petit Verdot. Consci che la qualità di un vino trae le sue origini “in campo”, si è improntata la conduzione agronomica dei vigneti su criteri tendenti a limitare la produzione per ettaro al fine di ottenere una produzione avente le migliori caratteristiche possibili. Spazi adeguati sono inoltre disponibili per il ricevimento dei visitatori e per degustazioni guidate.