In un panorama spettacolare a 1800 metri di altezza, la mandria di Alfio, quasi 100 capi, di cui 60 in lattazione, trascorre l’intera estate: da inizio giugno fino a fine settembre. Questo territorio incontaminato consente agli animali di nutrirsi con la migliore erba fresca e di produrre un latte di qualità, che si trasforma in formaggi prelibati. Anche nei mesi invernali, quando si torna a valle, le vacche vengono alimentate solo con foraggi di queste terre, senza far ricorso a mangimi industriali.
Il fiore all’occhiello della produzione di Alfio è il Formai de Mut DOP, formaggio del monte: una volta queste forme erano utilizzate per pagare l’affitto dei pascoli. In estate viene prodotto il Formai de Mut Blu d’alpeggio e in autunno e inverno quello Rosso di Valle. Le mucche vengono munte due volte al giorno e, il formaggio, prodotto subito dopo la mungitura con latte freschissimo. La gamma completa, che può essere acquistata nello spaccio a Branzi, gestito con grande professionalità dalla moglie Simona, annovera anche il Branzi, i tomini erborinati, le formaggelle, gli stracchini, un’ampia selezione di caprini, burro e yogurt. Per tutta la produzione viene utilizzato esclusivamente latte prodotto dalla mandria di Alfio.