Il Ristorante
Passione e amore verso il territorio e le materie prime che esso offre sono i due capisaldi della lunga tradizione culinaria del Ristorante della Torre by Chef Diego Pavesi. A conduzione familiare dal 1898 (da qui le prime fonti certe della conduzione Pavesi/Rudelli) è sito all’interno del medesimo Albergo incastonato ai piedi della Torre risalente al 1300.
La Sala del Pozzo, sapientemente rimodernata (con veranda estiva), offre una cucina creativa con profonde radici tradizionali, basata sulla ricerca di materie prime di pregio, sull’estro e l’abilità dello Chef e Patron Diego Pavesi. La Sala Rosa regala un ambiente più classico, offre piatti tradizionali della cucina Lombarda e Italiana, utilizzando esclusivamente materie prime selezionate e il più possibile a km0 o comunque nazionali. Altra chicca è la Cantina, una delle meglio fornite della bergamasca, dove è possibile spaziare scegliendo tra vini nazionali ed esteri conservati in un ambiente di grande fascino.
Giusto in questi ultimi tempi si sta organizzando il passaggio generazionale che permetterà alla quinta generazione di proseguire e riammodernare tutta la struttura.
Lo Chef
Diego Pavesi
In cucina Diego propone specialità gastronomiche che prendono spunto sia dalla cultura culinaria tradizionale di Bergamo, sia da spunti tratti dal resto del mondo, affiancando piatti tipici lombardi a piatti innovativi. Lo chef fa tesoro di suggestioni ed esperienze maturate in ristoranti stellati in Italia e in Francia, tra i quali il Ristorante “ Antica Osteria del Ponte ” a Cassinetta di Lugagnano con l’ Executive Chef & Patron Ezio Santin, e il Ristorante “ Louis XV ” a Monte Carlo con l’ Executive Chef Alain Ducasse.
Durante la sua carriera, Diego ha ottenuto importanti premi e riconoscimenti quali: il Sole di Veronelli “Medaglia d’oro premio alla camera Fed italiana cuochi e ASS prov cuochi Como” nel 2003, il “Premio Medaglia D’Oro alla carriera per aver operato nel valorizzare la categoria con capacità e prestigio, onorando sempre la tradizione dell’ arte culinaria, conferito dall’ Associazione Cuochi di Como e dalla Federazione Italiana Cuochi” nel 2011, e il 3° classificato nella categoria “International Attitude” al Concorso “InAlto by Bormioli Rocco nel 2016.