A soli 5 km dalla città di Bergamo, sorge l’Aeroporto di Milano-Bergamo. Intitolato al grande pittore Michelangelo Merisi, detto Il Caravaggio, è il terzo aeroporto più grande d’Italia con oltre 12 milioni di passeggeri all’anno.
130 destinazioni in 35 Paesi collegati, è l’aeroporto nel cuore del Nord Italia: questa posizione strategica e privilegiata lo rende perfetto per visitare Bergamo, Milano, la Lombardia e tutte le regioni dell’Italia settentrionale.
Nasce nel 1937 per scopi militari e diviene aeroporto civile nel 1971, pochi mesi dopo la costituzione della SACBO Società per l’Aeroporto Civile di Bergamo – Orio al Serio, diventando così il terzo aeroporto lombardo. All’inizio le rotte coperte sono voli di linea nazionali, cui si aggiungono gli spostamenti merci.
È tra la fine degli anni Novanta e gli inizi del 2000 che avviene l’esplosione dell’aeroporto di Orio al Serio: nel 1999 supera per la prima volta il milione di passeggeri annui.
Sono stati i voli low cost la fortuna di questo aeroporto: come una freccia scoccata verso l’alto che sembra non conoscere discesa, l’aeroporto comincia una crescita costante e decisamente cospicua.
Lo scalo è principalmente utilizzato da compagnie aeree low cost, per le quali risulta il primo in Italia per numero di passeggeri e secondo una ricerca di Skytrax, società di ricerca specializzata britannica, rientra tra i 10 migliori aeroporti low-cost del mondo.
Collegato ogni 20 minuti con la città di Bergamo, dista 50km da Milano e varie compagnie di autobus garantiscono il servizio navetta da e per il capoluogo lombardo ogni giorno, oltre che per le principali città dell’Italia settentrionale.
C’è un’area commerciale pensata per soddisfare tutte le esigenze dei passeggeri: per rendere unico il tuo viaggio e la tua sosta all’Aeroporto Il Caravaggio c’è un’intera galleria di negozi dove potrai comprare capi d’abbigliamento, accessori, libri e giornali, prodotti enogastronomici, oggettistica e souvenir.
Prima di partire concediti una pausa caffè, uno spuntino o un pranzo veloce negli oltre 20 punti di ristoro presenti.