Azienda Agricola Valpredina

Azienda Agricola Valpredina

Descrizione
L’azienda agricola Valpredina si trova a Cenate Sopra, in Val Cavallina, a soli 16 km da Bergamo e dal suo aeroporto. L’azienda è situata all’interno dell’oasi WWF della Valpredina, una grande area verde di circa 90 ettari che preserva moltissime specie botaniche e animali e in cui è presente un importante centro di recupero di animali selvatici.

L’azienda agricola Valpredina organizza infatti eventi e corsi a tema ambientale all’interno dell’Oasi per sensibilizzare il pubblico alla preservazione della natura e alla sostenibilità.
 
L’azienda agricola della Valpredina produce:
  • olio extravergine certificato BIO
  • miele millefiori certificato BIO
  • erbe aromatiche e officinali con certificazione BIO
 
sono prodotti molto di nicchia, dalla produzione limitata ma di altissima qualità. L'olio e il miele vengono venduti presso la reception dell’Oasi.
L’azienda raccoglie inoltre erbe officinali utili per infusi e tisane e che utilizza per la produzione di cosmetici quali sapone e creme.
 
L’azienda Valpredina si occupa infine della gestione delle visite guidate per individuali e per gruppi all’interno dell’Oasi WWF e, talvolta, organizza anche escursioni notturne.

Continua
L’azienda agricola Valpredina si trova a Cenate Sopra, in Val Cavallina, a soli 16 km da Bergamo e dal suo aeroporto. L’azienda è situata all’interno dell’oasi WWF della Valpredina, una grande area verde di circa 90 ettari che preserva moltissime specie botaniche e animali e in cui è presente un importante centro di recupero di animali selvatici.

L’azienda agricola Valpredina organizza infatti eventi e corsi a tema ambientale all’interno dell’Oasi per sensibilizzare il pubblico alla preservazione della natura e alla sostenibilità.
 
L’azienda agricola della Valpredina produce:
  • olio extravergine certificato BIO
  • miele millefiori certificato BIO
  • erbe aromatiche e officinali con certificazione BIO
 
sono prodotti molto di nicchia, dalla produzione limitata ma di altissima qualità. L'olio e il miele vengono venduti presso la reception dell’Oasi.
L’azienda raccoglie inoltre erbe officinali utili per infusi e tisane e che utilizza per la produzione di cosmetici quali sapone e creme.
 
L’azienda Valpredina si occupa infine della gestione delle visite guidate per individuali e per gruppi all’interno dell’Oasi WWF e, talvolta, organizza anche escursioni notturne.